“E’ una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito. E’ una follia condannare tutte le amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro […]
Tag: piatti regionali
fregola con carciofi e gamberi
“Una merla dal bellissimo piumaggio bianco, era sempre strapazzata da gennaio, mese freddo e scuro, che non aspettava altro che lei uscisse dal nido in cerca di cibo, per scatenare freddo e gelo. Stufa delle continue persecuzioni, un anno la merla fece provviste che bastassero per un mese intero e poi si rinchiuse nel suo […]
gnocchi di polenta, facilissimi
Ma quanto buoni sono ? Tanto.Sono semplici e veloci da preparare.Quante volte prepariamo la polenta e poi avanza sempre ?Ecco, da oggi non succederà più.Come per quelli di patate per quanto riguarda il condimento vi potete sbizzarrire.Volete sapere qual è il mio abbinamento preferito?Naturalmente con il gorgonzola.Nel caso di commensali che non amano il gorgonzola […]
sopa coada
Datemi dei piccioni e li trasformerò in zuppa, anzi in sópa coàda, una preparazione tipica della cucina trevigiana. Perfetto nella stagione invernale questo piatto si prepara con la carne di piccione disossato, sfilacciato, alternandola con pane raffermo, bagnato con brodo bollente ed infine cotto in forno. Una specie di pasticcio dalla consistenza asciutta, infatti solitamente viene accompagnato da una tazza […]
schlutzkrapfen – mezzelune tirolesi
Gli Schlutzkrapfen , sono un primo piatto tipico della tradizione della Val Pusteria, conosciuti anche come ”Schlutzer” nel dialetto pusterese , in italiano mezzelune tirolesi. Sono dei ravioli a forma di mezzaluna con un ripieno a base di spinaci e ricotta oppure con rape e/o patate. Piatto tipico della tradizione contadina, un tempo venivano preparati per il pasto più importante della […]