Ma quanto buoni sono ?
Tanto.
Sono semplici e veloci da preparare.
Quante volte prepariamo la polenta e poi avanza sempre ?
Ecco, da oggi non succederà più.
Come per quelli di patate per quanto riguarda il condimento vi potete sbizzarrire.
Volete sapere qual è il mio abbinamento preferito?
Naturalmente con il gorgonzola.
Nel caso di commensali che non amano il gorgonzola potete condire gli gnocchi con del ragù di carne, sugo di pomodoro, con i funghi, ecc. ecc.

ingredienti per 4 persone
600 grammi di polenta fredda
2 tuorli
3 cucchiai di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato
farina bianca q.b.
noce moscata grattugiata (facoltativo)
150 grammi di gorgonzola (dolce o piccante)
100 grammi di panna fresca
preparazione
- Preparate in anticipo la polenta perché vi servirà fredda.
Tagliate la polenta a pezzetti e mettetela nel mixer, tritatela fino ad ottenere una crema.
Aggiungete i tuorli, se vi piace una grattugiata di noce moscata e il formaggio grattugiato quindi mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. - Versate l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavoratelo con la farina bianca, poca alla volta, fino ad ottenere un panetto sodo e omogeneo.
Prelevate poco impasto e formate dei filoncini di circa 1.5 cm. di diamento quindi tagliatelo in pezzetti lunghi 3 – 4 cm. - Nel frattempo in una padella antiaderente fate sciogliere, a fuoco basso, il gorgonzola con la panna.
Portate a bollore una pentola di acqua salata.
Quando inizierà a bollire buttate gli gnocchi e scolateli bene con una paletta forata man mano che vengono a galla e trasferiteli nella padella con il condimento.
Mescolate delicatamente e serviteli ben caldi.
