Il gravlax o gravad lax è un termine nordico che indica una marinata a base di sale, zucchero ed aneto, usata soprattutto per il salmone. La parola “lax” significa salmone e “grav” seppellire.Dopo la marinatura viene servito, affettato sottilmente e accompagnato con la senape scandinava.Ringrazio Anna Bonera del blog inthemoodforpies per la ricetta.
conserve – salse fatte in casa
composta di cipolle rosse di Tropea
“…piangi, piangi che ti vengono gli occhi belli”.Quante volte ce lo hanno detto quando eravamo piccoli e facevamo i capricci?Ma qui vale veramente la pena. Ogni volta che ho preparato questa composta di cipolle rosse è stato un successo, anche alle persone che solitamente non le amano .E’ perfetta da servire con le carni ma […]
bagnet verd – salsa verde
Il bagnet verd o salsa verde è una tipica salsa piemontese, nata nel XIX secolo alla corte di re Carlo Alberto per insaporire la carne, a base di prezzemolo, aglio,acciughe sotto sale, mollica di pane imbevuta nell’aceto, tuorlo d’uovo sodo e capperi.Viene servita con le carni bollite, come antipasto su crostini di pane croccante e filetti di acciuga dissalata ma anche su altre pietanze .
pomodori secchi sott’olio
Piccole pulizie autunnali nella mia dispensa e mi ritrovo un sacchetto di pomodori secchi scadenza agosto 2021.Meglio mettermi all’opera prima che vadano nuovamente nel dimenticatoio.La preparazione è semplice e veloce.Sono un antipasto delizioso e non solo.Perfetti sulla bruschetta, sulla pizza, nel sugo della pasta, per dare un tocco in più all’arrosto farcito oppure tritandoli finemente […]
olive verdi al Martini
Tanto veloci da preparare quanto a finire subito…non scherzo una tira l’altra.Non ci credete? Provate.Le olive mi piacciono tutte, che siano verdi o nere, le Leccino, le Taggiasche, quelle di Gaeta, le greche di Kalamata, quelle condite con sedano e limone tranne quelle tostate…quelle proprio no.Questa ricetta l’ho presa su Coquinaria . Le olive al Martini si […]
besciamella – la prima tra le 5 salse madre
La besciamella è una delle 5 salse madri, che viene usata come elemento di partenza per salse più elaborate, quali la salsa Mornay,la Soubise, la Nantua.Preparata con latte e roux bianco, il nome deriva dal finanziere francese Louis de Bechameil, maestro di casa alla corte di re Luigi XIV.In cucina i suoi usi sono molteplici, è spesso usata per […]
latte condensato fatto in casa
Da piccina il panino spalmato con il latte condensato era la mia merenda pomeridiana anche se mangiarlo con il cucchiaino era ancora più buono.Ricordo che la mia zia faceva un liquore buonissimo con il latte condensato e marsala.Oggi,dove siam tutti a casa, e molto spesso non abbiamo tutti gli ingredienti a portata di mano, il […]
patè di olive – ricetta veloce
Questa ricetta è veramente facile da preparare ma altrettanto veloce da finire.La si può preparare con le olive che più vi piacciono, nere o verdi…io uso quelle con il nocciolo, mi armo di pazienza, ma secondo me hanno un altro gusto.
caramello liquido fatto in casa
Tra i vari dolci al cucchiaio la crème caramel occupa il primo posto, nella mia lista personale, a pari merito con la panna cotta .Il caramello l’ho sempre preparato man mano che mi serviva…una vera pazzia, per non dire rottura.Non finirò mai di ringraziare Anna del blog inthemoodforpies che mi ha facilitato l’esistenza. CONSIGLI: – le proporzione […]
ragù di carne
Il ragù è una specialità bolognese preparato con carne macinata.Esistono molte ricette,chi usa in gran parte la carne di manzo e solo poca carne di maiale, chi a pari peso, chi aggiunge al soffritto, come nella ricetta depositata, un trito fino di pancetta. Questa è una preparazione lenta, la lunga cottura è fondamentale per avere un ragù dalla giusta […]