“E’ una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito. E’ una follia condannare tutte le amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro […]
piatti vegetariani
zuppa di cipolle – soupe à l’oignon
La zuppa di cipolle è un piatto semplice, umile, povero, tipico della gastronomia francese che ha saputo farsi spazio nei ricettari di tutto il mondo. Si dice che l’origine risale ai tempi dell’ Impero Romano, le cipolle erano un ingrediente povero e la coltivazione si adattava ai vari tipi di terreno.Una leggenda narra che fu il re […]
frittelle di ceci
Parlavo proprio questa mattina con mia zia di queste frittelle di ceci.Già per quanto mi riguarda i ceci mi piacciono molto se poi li preparo sotto forma di frittelle mi piacciono ancora di più. Chissà perché tutto ciò che è fritto è più buono?Friggere secondo me è come fare il risotto. Come per il risotto […]
cavolfiore arrosto
Nel periodo che ho vissuto in collegio dalle suore, ero in quarta elementare, non dico di aver patito la fame ma ero una bambina che a casa era abituata a mangiare, grazie a un papà che cucinava in modo divino e trovarmi ogni giorno pasta in bianco o al pomodoro, petto di pollo alla griglia […]
torta salata con Emmental e zucchine
Devo ancora fare colazione e sto già pensando al pranzo di oggi.Questa torta salata l’ho preparata qualche giorno fa.Troppo buona, molto appetitosa ma soprattutto velocissima.Bastano 2 zucchine, del formaggio grattugiato,2 uova , e un rotolo di pasta sfoglia.Gustata tiepida è una delizia.Ho deciso, oggi la rifaccio.Se non vi piace l’ Emmental potete sostituirlo con quello […]
melanzane sott’olio
Agosto e settembre per me sono sempre stati i mesi per preparare confetture e verdure sott’olio.Le verdure, come melanzane, peperoni, zucchine, peperoncini piccanti ripieni e i funghi, sono perfette anche da regalare a Natale.Natale??? Ebbene si tra tre mesi è già Natale.Mi fa un certo che la parola Natale, non so voi ma io devo […]
ceci fritti
I ceci sono buoni non solo nella minestra che solitamente preparo nel periodo invernale. D’estate li adoro in insalata (qui la ricetta).Nella ciotola ci metto di tutto, pomodori, peperoni, cipolla, prezzemolo … se volete la versione vegetariana, altrimenti potete aggiungere dei tranci di tonno sott’olio.Già, visto che i ceci sono buonissimi, perché non provarli nella […]
schlutzkrapfen – mezzelune tirolesi
Gli Schlutzkrapfen , sono un primo piatto tipico della tradizione della Val Pusteria, conosciuti anche come ”Schlutzer” nel dialetto pusterese , in italiano mezzelune tirolesi. Sono dei ravioli a forma di mezzaluna con un ripieno a base di spinaci e ricotta oppure con rape e/o patate. Piatto tipico della tradizione contadina, un tempo venivano preparati per il pasto più importante della […]
salsa bolzanina e asparagi
La salsa bolzanina è conosciuta anche con il nome di Bozner Sauce. E’ una ricetta veloce da preparare a base di uova sode, olio, aceto di vino bianco, senape, e infine l’ erba cipollina. La salsa bolzanina si usa per accompagnare gli asparagi bianchi cotti al vapore nel tipico antipasto altoatesino di Pasqua, ma è anche ottima […]
mele al forno ripiene
Le mele cotte al forno deliziose ma se vogliamo un’alternativa ancora più buona e di sicuro effetto possiamo farle ripiene.Sono veloci e molto facili da preparare.Perfette se avete voglia di un dolce a fine pasto.Potete scegliere la qualità di mele che più vi piace, l’importante è che la frutta sia matura.