Per abitudine mi sminuisco sempre, penso che potrei fare di meglio anche quando le cose mi riescono bene.Un giorno a tavola la mia nipotina ha voluto mangiare la pasta in bianco, senza burro, senza un filo di olio e mi ha detto “nonna perfino questa pasta tu fai buona”.Però oggi un complimento me lo merito […]
salati lievitati
danubio
Il Danubio … sofficissima brioche salata tipica napoletana. Tante piccole palline di pasta lievitata farcite di salumi e formaggi che una volta cotto fanno un tutt’uno, da staccare a mano.L’invenzione la si deve al pasticcere Giovanni Scaturchio, calabrese trapiantato a Napoli, il quale era tornato dopo aver combattuto la prima guerra mondiale, portando con sé la moglie di Salisburgo. Scaturchio aprì […]
babka con burro di salvia e formaggio – harvarti sage babka
Ogni volta che vedo un intreccio rimango sempre a bocca aperta…mi piacciono moltissimo.Avevo preparato la Babka qualche tempo fa però nella versione dolce.Questa è particolare, ho seguito alla lettera le indicazioni di Manuela e che dire?Bella nell’aspetto ma soprattutto golosissima.Non trovando il formaggio Havarti su consiglio di Manuela ho usato lo Stilfser (Stelvio) prodotto con […]
gnocco fritto
Oggi va così, “complice” il bancone della salumeria dove solitamente mi rifornisco.Lo gnocco fritto o crescentina a seconda di dove ci si trova.Si perché gnocco fritto è il nome che viene dato nel modenese, mentre crescentina è nel bolognese, mi sono informata per cercare di conoscerne la differenza, e mi hanno detto che sono veramente poco rilevanti, e nel […]
spighe di pane di semola di grano duro
“Del mare e della terra faremo pane,coltiveremo a grano la terra e i pianeti,il pane di ogni bocca,di ogni uomo,ogni giornoarriverà perché andammo a seminarloe a produrlo non per un uomoma per tutti,il pane, il paneper tutti i popolie con esso ciò che haforma e sapore di panedivideremo:la terra,la bellezza,l’amore,tutto questo ha sapore di pane.Pablo […]
pain torsadé – pane senza impasto
Un’altra domenica mattina che inizia lenta lenta.Ventisettesimo giorno di quarantenaIn questi giorni mi sono impolverata per bene di farina…mi son data da sola la pacchetta sulla spalla.Ho fatto e rifatto il pane di Hokkaido sia nella versione water roux sia quella milk roux…anzi se volete cimentarvi anche voi se non l’avete mai fatto ve lo […]
focaccia con cipolle veloce veloce
La ricetta è sempre quella della focaccia senza impasto solo farcita con cipolle.Infatti questo impasto si presta perfettamente per essere farcito con quello che più ci piace.Io adoro la focaccia con le cipolle.
focaccia senza impasto
Cambiare fa paura…ma serve per rinascere.E’ dal 9 marzo che mi sono isolata in casa, e mai come ora mi manca la libertà di uscire,anche solo attraversare la strada per scambiare due chiacchiere con la vicina.Chissà quando finirà tutto questo?Le giornate mi sembrano interminabili,quando in tempi normali vorresti che fossero di 48 ore.Tra le varie […]
butterzopf – treccia svizzera al burro
Era da un po’ che volevo preparare questa treccia, e sapete perché non l’ho mai fatta?Perché con le trecce non ho feeling, per non dire che non sono capace.Ma la voglia di impastare, di “staccare” la mente dalla quotidianità è solo salutare.E poi volete mettere…Cosa c’è di più sfizioso di un pane appena sfornato?Un impasto […]
montanare – pizza fritta
Non bisognerebbe mangiare le cose fritte perché si sa …il fritto fa male…ma ditemi la verità quanto buono è ?In questi giorni dove,per il bene di tutti, bisogna rispettare le regole, mi consolo con questa ricetta della tradizione napoletana.