La salsa bolzanina è conosciuta anche con il nome di Bozner Sauce. E’ una ricetta veloce da preparare a base di uova sode, olio, aceto di vino bianco, senape, e infine l’ erba cipollina. La salsa bolzanina si usa per accompagnare gli asparagi bianchi cotti al vapore nel tipico antipasto altoatesino di Pasqua, ma è anche ottima […]
antipasti
babà rustico
Mi piacciono quelle ricette che con poco riesci a preparare un pranzo e far felici tutti, bambini compresi.Della serie “minima spesa – massima resa” e questo lo è.Questo babà rustico ho voluto prepararlo in anticipo per la Pasquetta di quest’anno. Un’altra Pasqua e Pasquetta strana dove i divieti sono l’ordine del giorno.Chissà quando finirà tutto […]
pizzette velocissime allo yogurt
Ottime a tutte le ore e per tutte le occasioni…festicciole, aperitivi, buffet, ospiti all’ultimo momento. Direttamente da blog di Labna.Sono velocissime da fare, potete farcirle con la mozzarella, se le volete saporite aggiungete un pezzetto di acciuga, un cubetto di gorgonzola. Non hanno bisogno di tante parole, provate a farle e vedrete che in un battibaleno […]
crackers all’acqua senza lievito
Velocissimi da fare questi crackers, anzi super veloci, mi credete?Non serve nessun grammo di lievito, basta la farina, un buon olio di oliva extravergine, sale e acqua e e se vi piacciono i semi di sesamo da mettere sopra la superficie prime di infornare.Altrimenti potete non mettere nulla sono ugualmente buoni.Quindi se vi trovate senza […]
impanate di pollo e patate
Metti quattro palline a lievitare e quando vai a controllare a che punto sono ti ritrovi un quadrifoglio 😂.Che sia di buon auspicio?Speriamo.Intanto non potendo partire non mi rimane che viaggiare con il pensiero e fare un salto in Sicilia, regione che adoro, preparando le impanate di pollo. Questa mattina quando al telefono ho sentito […]
impasto per tigelle o crescentina di Modena
Mi piacciono per la loro semplicità…con poco le farcisci e così “combini” un pranzo, una cena veloce, magari accompagnandole con un buon bicchiere di vino rosso.Ma cosa sono ?La tigella è una piccola focaccina rotonda che una volta pronta, viene tagliata a metà ,orizzontalmente, e farcita con salumi, formaggi morbidi, tipica della zona appenninica emiliana, in particolare […]
wonton fritti
I wonton fritti sono dei ravioli ripieni tipici della cucina cinese, stra buoni, sfiziosissimi. Siete d’accordo? Un po’ come le patatine, uno tira l’altro.Buoni sia fritti, sia al vapore che in brodo.Il ripieno dei wonton tipico è fatto con carne di maiale e gamberi, un abbinamento che troviamo spesso nella cucina cinese.La carne di maiale va messa […]
nitamago – uova marinate per ramen e non solo
Le uova nitamago sono uno degli ingredienti principali nella preparazione del ramen.Si preparano facendo lessare le uova, per un massimo di 6 minuti, in acqua bollente. La raccomandazione è quella di farle raffreddare il più velocemente possibile, in modo da bloccare la cottura e ottenere un uovo con il tuorlo morbido come l’uovo bazzotto. Una […]
crackers all’acqua
L’idea di preparare i crackers all’acqua mi è venuta leggendo l’etichetta degli ingredienti di quelli che solitamente mi porta mia mamma quando mi viene a trovare. Non so dove li compera vi dico solo che sono talmente sottili e croccanti che in un battibaleno finiscono e allora perché non prepararli in casa?Questa volta sarò io […]
involtini di radicchio rosso di Treviso tardivo
Il radicchio rosso di Treviso tardivo, con quel gusto particolare che va dal dolce all’amaro, è perfetto nel risotto , in agrodolce , condito e messo nella pasta e fagioli come da tradizione trevisana. Oggi prima che finisca la stagione del “Re dell’inverno” vi voglio lasciare questa ricetta e sarà sicuramente apprezzato da tutti. La coltivazione […]