Esistono diverse teorie sulle origini e l’etimologia delle uova alla scozzese. Tuttavia, a dispetto del suo nome, tale ricetta sarebbe stata inventata in Inghilterra. Sebbene si pensi che siano state inventate nel grande magazzino londinese di Fortnum & Mason nel 1738,il Culinary Delights of Yorkshire (1981) di Peter Bone afferma che sarebbero nate a Whitby, nello Yorkshire, durante il diciannovesimo secolo, e che […]
ricette salate
pasta e fagioli
La pasta e fagioli è una classica ricetta della cucina italiana, da nord a sud.Un primo piatto povero ed economico, che affonda le radici nella tradizione contadina.Un vero comfort food, genuino e gustoso che scalda il cuore e lo stomaco nelle fredde serate invernali. Ma sapete che è buonissimo anche d’estate? Magari usando i fagioli freschi il […]
samosa
È un popolare snack diffuso in India e tutta l’Asia centro meridionale, nella penisola arabica, nell’Africa orientale e nel Corno d’Africa.Sanbusak o sanbusaj, sambosa, samboosa, samsa o molto più semplicemente samosa.Possono essere preparati con un ripieno di carne e spezie oppure nella variante vegetariana come quelli indiani a base di purea di patate e piselli. […]
tortelli di zucca, amaretti e ricotta al profumo di limone
“E’ una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito. E’ una follia condannare tutte le amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro […]
zuppa di cipolle – soupe à l’oignon
La zuppa di cipolle è un piatto semplice, umile, povero, tipico della gastronomia francese che ha saputo farsi spazio nei ricettari di tutto il mondo. Si dice che l’origine risale ai tempi dell’ Impero Romano, le cipolle erano un ingrediente povero e la coltivazione si adattava ai vari tipi di terreno.Una leggenda narra che fu il re […]
fregola con carciofi e gamberi
“Una merla dal bellissimo piumaggio bianco, era sempre strapazzata da gennaio, mese freddo e scuro, che non aspettava altro che lei uscisse dal nido in cerca di cibo, per scatenare freddo e gelo. Stufa delle continue persecuzioni, un anno la merla fece provviste che bastassero per un mese intero e poi si rinchiuse nel suo […]
gnocchi di polenta, facilissimi
Ma quanto buoni sono ? Tanto.Sono semplici e veloci da preparare.Quante volte prepariamo la polenta e poi avanza sempre ?Ecco, da oggi non succederà più.Come per quelli di patate per quanto riguarda il condimento vi potete sbizzarrire.Volete sapere qual è il mio abbinamento preferito?Naturalmente con il gorgonzola.Nel caso di commensali che non amano il gorgonzola […]
empanada gallega
Di questi tempi aprire i social hai due possibilità.La prima è quella di eliminare tutte le app dal telefono così non leggi nulla e non hai riversamenti di bile quotidiani. La seconda è quella di andare a vedere tra i profili che seguo, anche se commento poco.Un profilo su IG che mi mette buon umore […]
frittelle di ceci
Parlavo proprio questa mattina con mia zia di queste frittelle di ceci.Già per quanto mi riguarda i ceci mi piacciono molto se poi li preparo sotto forma di frittelle mi piacciono ancora di più. Chissà perché tutto ciò che è fritto è più buono?Friggere secondo me è come fare il risotto. Come per il risotto […]
il panino di Tonino
Sono sempre alla ricerca di panini super morbidi per la mia colazione.E questi sono perfetti, morbidissimi come piacciono alla mia mangiatrice seriale di pane.Incredibile, quando le chiedo “cosa vuoi per la merenda”, mi risponde “pane”.Persino la commessa del panificio, quando un pomeriggio della settimana scorsa, ci siamo fermate dopo l’uscita da scuola per prendere la […]