
La pasta e fagioli è una classica ricetta della cucina italiana, da nord a sud.
Un primo piatto povero ed economico, che affonda le radici nella tradizione contadina.
Un vero comfort food, genuino e gustoso che scalda il cuore e lo stomaco nelle fredde serate invernali.
Ma sapete che è buonissimo anche d’estate?
Magari usando i fagioli freschi il tempo di cottura viene dimezzato.
Gli intenditori dicono che, per essere una “vera pasta e fagioli” deve essere densa in modo che il cucchiaio si regga in piedi.
Be’ io dico che i gusti son gusti.
Io la preferisco più brodosa e calda d’inverno e densa e tiepida in estate.
Un consiglio, come tante altre preparazioni, se lo preparate il giorno prima è ancora più buono.

Ingredienti per 4 persone
250 grammi di fagioli borlotti secchi150 grammi di pasta corta tipo ditalini
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla piccola
2 patate di media grandezza
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
olio di oliva extravergine
sale fine
pepe nero macinato
2 litri di brodo vegetale
preparazione
- Mettete in una ciotola i fagioli e lasciateli in ammollo per una notte.
In giorno seguente sciacquate i fagioli sotto l’acqua corrente, quindi metteteli a bollire in una pentola con abbondante acqua non salata per circa 90 minuti.
Una volta cotti scolateli e teneteli da parte. - Mondate e tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota.
Sbucciate le patate e dividetele a metà.
In una pentola scaldate, a fuoco basso, 2 cucchiai di olio aggiungete il trito di cipolla, sedano, carota e lo spicchio di aglio sbucciato ma intero e lasciate soffriggere per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete i fagioli, le patate e la foglia di alloro.
Coprite con il brodo e fate cuocere per circa 90 minuti. - Eliminate la foglia di alloro e l’aglio.
Passate la metà dei fagioli e le patate con il passaverdura, quindi rimettete la crema ottenuta nella pentola.
Regolate di sale e pepe nero macinato. - Riportate al bollore, aggiungete i ditalini e cuocete mescolando spesso, attenzione perché tende ad attaccare.
Servite la pasta e fagioli con un filo di olio di oliva extravergine a crudo e una spolverata di pepe nero.
