I falafel sono delle polpette mediorientali preparate con legumi secchi (ceci,fagioli,fave) e ammollati , spezie (cumino e coriandolo) e poi fritte. I falafel sostituivano la carne nei giorni del digiuno dei copti egiziani. I falafel sono molto diffusi in Israele, Siria, Giordania ed Egitto,qui noti nella versione a base di fave.I falafel si servono normalmente con hummus, ma anche con salsa allo yogurt […]
ricette salate
bibanesi
Questa ricetta dei bibanesi mi ha letteralmente conquistato…sono fragranti e croccanti proprio come gli originali.Sono uno diverso dall’altro perché stirati a mano e tagliati appositamente a pezzetti irregolari.Perfetti per uno spuntino e ottimi come sostituto del pane.Questa ricetta l’ho trovata nel blog di Paoletta …non vi resta che provarli anche voi.Attenzione…creano dipendenza.
focaccia barese
Non potevo far mancare questa bontà tra le prime ricette da inserire nel mio nuovo blog.Grazie ad Ornella Mirelli del blog Ammodomio per avermela fatta conoscere.
tarte flamiche
Una torta salata strepitosa originaria della Piccardia,nord della Francia. E’ una crostata di pasta brisée fatta con porri e creme fraiche.Di questa tarte esiste la versione belga e la versione francese.La versione belga è fatta con il guscio di pasta lievitata simile a una brioche, mentre la versione francese è di pasta sfoglia o pasta […]
köttbullar (polpettine svedesi)
Le köttbullar ovvero le polpette svedesi, sono una preparazione tipica della cucina svedese a base di carne di vitello,manzo e maiale che, almeno una volta abbiamo mangiato all’Ikea.Io le ho assaggiate solo una volta e, trovandole di mio gusto, una volta a casa ho provato a rifarle. Le Kottbullar vengono accompagnate da purè di patate,salsa bruna e marmellata di […]
polpette di quinoa e zucchine
Ricordo ancora il successo di queste mie polpette di quinoa e zucchine quando le ho preparate e quando avevo scritto la ricetta nel mio vecchio blog.Proprio l’altro ieri quando ho deciso di riaprire questo mio piccolo spazio nel web per la raccolta delle mie ricette la mia amica Janet mi ha scritto “ricordati di me”… […]
zucca in saor
Saòr significa “sapore”. Il saòr è una tecnica di conservazione povera. Le prime notizie di questa ricetta si hanno attorno al 1300, nata per conservare il pescato più abbondante come le sarde,nei lunghi viaggi in mare dei pescatori veneziani. In mancanza di refrigerazione, le cipolle e l’aceto permettevano di mantenere per diversi giorni il pesce. Anticamente si usavano anche molte […]
polpettine di polenta con timo e olive
Era esattamente un anno fa …proprio in questo periodo preparavo queste invitanti polpettine di polenta gialla.Facili da fare ma soprattutto veloci visto l’utilizzo della farina di mais precotta.Questa ricetta è stata presa dal blog di Valentina per il The recipe-tionist del marzo 2018.