I falafel sono delle polpette mediorientali preparate con legumi secchi
(ceci,fagioli,fave) e ammollati , spezie (cumino e coriandolo) e poi fritte.
I falafel sostituivano la carne nei giorni del digiuno dei copti egiziani.
I falafel sono molto diffusi in Israele, Siria, Giordania ed Egitto,qui noti nella versione a base di fave.
I falafel si servono normalmente con hummus, ma anche con salsa allo yogurt , con verdure come pomodori e cetrioli.
Dal blog Labna di Benedetta Jasmine Guetta e Manuel Kanah.

ingredienti per i falafel (12 – 15 pezzi)
- 250 grammi di ceci secchi
- 2 cucchiai di coriandolo fresco tritato, in alternativa sostituitelo con il prezzemolo
- 1 – 2 spicchio di aglio, a seconda del vostro gusto
- 1 cipolla
- 1 cucchiaino di cumino in polvere, a seconda del vostro gusto
- sale fino
- 1 pizzico di bicarbonato
- pepe nero macinato
- olio di semi di arachidi per friggere
ingredienti per la salsa tzatziki
- 350 grammi di yogurt greco
- 1 cetriolo
- 2 spicchi di aglio
- il succo di mezzo limone
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva
- foglie di menta fresca a piacere
- sale

preparazione dei falafel
- Mettete i ceci secchi in una ciotola, coprite con acqua fredda e lasciateli a bagno per almeno 12 ore.
- Trascorso il tempo per l’ammollo dei ceci, scolateli e asciugateli con un canovaccio pulito.
- Mettete i ceci, l’aglio, il coriandolo tritato,la cipolla, il cumino, il sale e il pepe nel boccale del mixer e frullate fino a ottenere una pasta spessa e granulosa.
- Trasferitelo in una ciotola, copritelo con pellicola e mettetelo per 30 minuti in frigorifero.
- Riprendete il composto e formate delle palline grandi poco più di una noce, quindi appoggiatele su un piatto.
- Nel frattempo mettete sul fuoco una padella con l’olio di semi di arachidi.
- Scaldate l’olio a 180°C., potete fare la prova immergendo in manico di un cucchiaio di legno, se fa le bolle, ha raggiunto la giusta temperatura.
Iniziate a friggere i falafel pochi alla volta , per non abbassare la temperatura dell’olio.
Girateli delicatamente fino a quando non saranno ben dorati. - Scolateli delicatamente aiutandovi con una paletta forata e appoggiateli sulla carta assorbente .
- Serviteli con la salsa tzatziki.

preparazione delLA SALSA TZATZIKI
- Lavate e spuntate il cetriolo quindi grattugiatelo grossolanamente.
Mettete il cetriolo in un colino e lasciatelo scolare. - Nel frattempo tritate l’aglio finemente.
- In una terrina versate lo yogurt, unite l’aglio e il cetriolo ben strizzato. Aggiungete l’olio a filo e il succo di mezzo limone,mescolate bene. Regolate di sale e insaporite con la menta tritata.
- Mettete la salsa in frigorifero fino al momento di servire: la salsa tzatziki va servita fredda.
