
Questa ricetta dei bibanesi mi ha letteralmente conquistato…sono fragranti e croccanti proprio come gli originali.
Sono uno diverso dall’altro perché stirati a mano e tagliati appositamente a pezzetti irregolari.
Perfetti per uno spuntino e ottimi come sostituto del pane.
Questa ricetta l’ho trovata nel blog di Paoletta …non vi resta che provarli anche voi.
Attenzione…creano dipendenza.
ingredienti
- 400 grammi di farina 0
- 150 – 180 g di acqua
- 1 cucchiaio di malto
- 12 grammi di lievito di birra
- 50 grammi di olio extra vergine di oliva
- 30 grammi di strutto
- 8 grammi di sale fino
- semi di sesamo
preparazione
- Impastate tutti gli ingredienti per circa 10 minuti, a mano sulla spianatoia:
l’impasto dovrà essere morbido, ma staccarsi dalla spianatoia.
Lasciate riposare l’impasto 30 minuti circa. - Riprendete l’impasto e modellatelo in modo da formare dei grissini grossi quanto un dito.
Rotolate i grissini nei semi di sesamo, quindi tagliateli a pezzi lunghi,ma irregolari, di circa 4 – 5 cm. - Sistemateli sulla placca del forno ricoperta di carta e lasciateli lievitare per circa un’ora,non di più.
- Infornateli a 180°/190° per 25 minuti, fino a quando saranno dorati.
Abbassate la temperatura del forno a 150° C. e lasciateli tostare per 10 minuti: devono rimanere dorati, ma diventare croccanti anche dentro. - Fateli raffreddare in forno spento e semiaperto: quest’ultima fase è importante.
Si conservano perfettamente in una scatola di metallo per una settimana.