Il radicchio rosso di Treviso tardivo, con quel gusto particolare che va dal dolce all’amaro, è perfetto nel risotto , in agrodolce , condito e messo nella pasta e fagioli come da tradizione trevisana. Oggi prima che finisca la stagione del “Re dell’inverno” vi voglio lasciare questa ricetta e sarà sicuramente apprezzato da tutti. La coltivazione […]
Tag: antipasti
involtini primavera vegetariani
Gli involtini primavera sono una tipica preparazione della cucina cantonese vengono consumati come prima colazione o in qualunque momento della giornata con altri snack caldi di pasta fritta con un ripieni diversi. Costituiscono il dim sum letteralmente “metti un puntino sul cuore” o un rompi digiuno che vengono preparati dagli ambulanti lungo le strade.
kale chips – chips di cavolo nero
Sembrano patatine ma non lo sono, però sono buonissime.Perfette per far concorrenza alle comuni patatine fritte.Croccanti, sane, ottime per un aperitivo leggero, come spezzafame .Il cavolo è ricco di calcio, antiossidanti, vitamina A e betacarotene.
gravlax di salmone alla barbabietola
Il gravlax o gravad lax è un termine nordico che indica una marinata a base di sale, zucchero ed aneto, usata soprattutto per il salmone. La parola “lax” significa salmone e “grav” seppellire.Dopo la marinatura viene servito, affettato sottilmente e accompagnato con la senape scandinava.Ringrazio Anna Bonera del blog inthemoodforpies per la ricetta.
pizzette di pasta sfoglia
Come fare felice la mia nipotina?Prepararle le pizzette di pasta sfoglia, ne va matta.Sono veloci da preparare, sono perfette per l’aperitivo, quando volete organizzare delle festicciole, quando vi ritrovate degli ospiti all’ultimo momento.Potete farcirle semplicemente con mozzarella e pomodoro, ma se volete qualcosa di più sfizioso potete “osare” con i filetti di acciuga, con il […]
danubio
Il Danubio … sofficissima brioche salata tipica napoletana. Tante piccole palline di pasta lievitata farcite di salumi e formaggi che una volta cotto fanno un tutt’uno, da staccare a mano.L’invenzione la si deve al pasticcere Giovanni Scaturchio, calabrese trapiantato a Napoli, il quale era tornato dopo aver combattuto la prima guerra mondiale, portando con sé la moglie di Salisburgo. Scaturchio aprì […]
pomodori secchi sott’olio
Piccole pulizie autunnali nella mia dispensa e mi ritrovo un sacchetto di pomodori secchi scadenza agosto 2021.Meglio mettermi all’opera prima che vadano nuovamente nel dimenticatoio.La preparazione è semplice e veloce.Sono un antipasto delizioso e non solo.Perfetti sulla bruschetta, sulla pizza, nel sugo della pasta, per dare un tocco in più all’arrosto farcito oppure tritandoli finemente […]
olive verdi al Martini
Tanto veloci da preparare quanto a finire subito…non scherzo una tira l’altra.Non ci credete? Provate.Le olive mi piacciono tutte, che siano verdi o nere, le Leccino, le Taggiasche, quelle di Gaeta, le greche di Kalamata, quelle condite con sedano e limone tranne quelle tostate…quelle proprio no.Questa ricetta l’ho presa su Coquinaria . Le olive al Martini si […]
pomodori “arraganati” – pomodori gratinati
Facili da preparare, economici ma soprattutto piacciono a tutti.Si possono personalizzare aggiungendo un cucchiaio di capperi tritati, oppure un filetto di acciuga, aggiungete le erbe aromatiche che preferite, io avevo a disposizione della menta fresca e del basilico, ma va bene anche il timo, la maggiorana oppure l’origano.Sono perfetti da mettere nel cesto del picnic, […]
parmigiana di patate
La parmigiana solo a pronunciare la parola mi viene l’acquolina.Venerdì ho preparato la classica con le melanzane…buonissima.Per me quella classica è solo quella con le melanzane fritte.Non sarà proprio dietetica ma una volta tanto si può fare.Oggi ho fatto una variante usando le patate, dello speck, ma se volete potete sostituirlo con il prosciutto cotto […]