Gli involtini primavera sono una tipica preparazione della cucina cantonese vengono consumati come prima colazione o in qualunque momento della giornata con altri snack caldi di pasta fritta con un ripieni diversi. Costituiscono il dim sum letteralmente “metti un puntino sul cuore” o un rompi digiuno che vengono preparati dagli ambulanti lungo le strade.
Tag: piatti unici
formaggio Graukäse e cipolle
Un altro piatto della tradizione altoatesina con il formaggio grigio.Il Graukäse, letteralmente dal tedesco “formaggio grigio”, appartiene alla famiglia dei cosiddetti “Sauerkäse”, i formaggi a coagulazione acida che non prevedono l’utilizzo di caglio, una specialità diffusa nell’arco alpino tirolese.Un prodotto molto antico, nato in Valle Aurina e poi diffusosi nelle valli vicine.E’ un formaggio a […]
dhal di lenticchie
A me le lenticchie piacciono veramente tanto,posso dire che quasi quasi le amo, anche se molte volte mi limito a consumarle nel solo periodo invernale.Anni fa, un mio collega inglese, amante dell’ India mi parlava di un suo viaggio in quel paese con i suoi “intriganti” misteri,la sua storia, le tradizioni,le spiagge, le sue altissime […]
montanare – pizza fritta
Non bisognerebbe mangiare le cose fritte perché si sa …il fritto fa male…ma ditemi la verità quanto buono è ?In questi giorni dove,per il bene di tutti, bisogna rispettare le regole, mi consolo con questa ricetta della tradizione napoletana.
flammekuche o torta flambée
” C’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l’animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo. Il vero nucleo dello spirito […]
paella de marisco
La paella de marisco/mariscos, che poi non ho ancora capito se si scrive con la “esse” finale oppure no, penso sia il piatto più famoso di Spagna, anzi anche senza pensarci tanto… è come dire Italia e pensare a “spaghetti, maccheroni e ….”Nel corso del tempo è diventata il simbolo della cucina spagnola,senza dimenticare la […]
busecca – trippa alla milanese
La busecca, ovvero la trippa alla milanese un tempo veniva preparata nella stagione invernale nelle fiere di paese o durante le festività in particolar modo la sera della Viglia di Natale quando i contadini si riunivano nelle stalle dopo la messa di mezzanotte. La trippa o meglio le trippe perché i vari tagli si riferiscono […]
galette con cipolle,robiola e patate al rosmarino
Era da un bel po’ di tempo che non partecipavo a Re-cake 2.0 .Per una serie di motivi personali ho dovuto assentarmi dal blog, perdendo il dominio con tutto quello che avevo inserito dal 2013.Pian piano sto cercando di ricostruire tutto il blog, ma soprattutto sto ricostruendo la mia VITA.A 53 anni dover nuovamente riprendere […]
spanakopita
La spanakopita è una torta salata tipica della cucina greca a base di spinaci, feta, cipollotto, aneto fresco e uova il tutto avvolto in strati di pasta fillo precedentemente spennellati con olio di oliva o burro.In Grecia è per lo più mangiato come snack arrotolato in singole porzioni triangolari chiamate Spanakopitakia .
belela salad
Una gustosa insalata di ceci di origine mediorientale dai sapori freschi,semplice e veloce da preparare. L’insalata Belela può essere servita fredda ma anche a temperatura ambiente. Perfetta per riempire il pane pita dopo averlo spalmato con un po’di hummus bello cremoso.