salsa bolzanina e asparagi

La salsa bolzanina è conosciuta anche con il nome di Bozner Sauce. 
E’ una ricetta veloce da preparare a base di uova sode, olio, aceto di vino bianco, senape, e infine l’ erba cipollina.
La salsa bolzanina si usa per accompagnare gli asparagi bianchi cotti al vapore nel tipico antipasto altoatesino di Pasqua, ma è anche ottima per insaporire le carni, il pesce o spalmata su crostini di pane per un aperitivo sfizioso.

ingredienti per 4 persone

  • 3 uova

  • olio di oliva leggero oppure di semi di girasole q.b.

  • 1 cucchiaio di senape

  • 1 cucchiaino di aceto di vino bianco

  • sale fino

  • pepe nero macinato

  • erba cipollina

preparazione

  • Cuocete le uova in un pentolino con l’ acqua fredda e portate al bollore; dal momento che l’acqua inizia a bollire calcolate 7 minuti.
    Una volta cotte fatele raffreddare sotto il getto dell’acqua corrente, quindi sbucciatele.
  • Tagliate le uova a metà, togliete i tuorli, passateli al setaccio quindi metteteli nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete la senape, l’albume tagliato finemente, l’aceto, il sale e il pepe macinato. 
    Con la frusta elettrica mescolate gli ingredienti, aggiungendo a filo l’olio come si fa per preparare la maionese.
    Aggiungete l’erba cipollina e se necessario regolate di sale e pepe.
     
  • Tritare finemente gli albumi sodi con un coltello e incorporarli alla salsa.
    Aggiungere l’erba cipollina e aggiustare la salsa bolzanina con sale, pepe, senape o aceto in base ai propri gusti. 
    Servire con asparagi cotti al vapore cosparsi di burro e formaggio, accompagnati con del prosciutto arrosto tipico di Pasqua e pane all’anice.
  • Note: alcune ricette prevedono l’aggiunta dell’albume sodo tritato finemente al coltello.
    Nella mia ricette ho preferito, per un mio gusto personale, una salsa dalla consistenza omogenea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.