“E’ una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito. E’ una follia condannare tutte le amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro […]
Tag: piatti vegetariani
cavolfiore arrosto
Nel periodo che ho vissuto in collegio dalle suore, ero in quarta elementare, non dico di aver patito la fame ma ero una bambina che a casa era abituata a mangiare, grazie a un papà che cucinava in modo divino e trovarmi ogni giorno pasta in bianco o al pomodoro, petto di pollo alla griglia […]
schlutzkrapfen – mezzelune tirolesi
Gli Schlutzkrapfen , sono un primo piatto tipico della tradizione della Val Pusteria, conosciuti anche come ”Schlutzer” nel dialetto pusterese , in italiano mezzelune tirolesi. Sono dei ravioli a forma di mezzaluna con un ripieno a base di spinaci e ricotta oppure con rape e/o patate. Piatto tipico della tradizione contadina, un tempo venivano preparati per il pasto più importante della […]
salsa bolzanina e asparagi
La salsa bolzanina è conosciuta anche con il nome di Bozner Sauce. E’ una ricetta veloce da preparare a base di uova sode, olio, aceto di vino bianco, senape, e infine l’ erba cipollina. La salsa bolzanina si usa per accompagnare gli asparagi bianchi cotti al vapore nel tipico antipasto altoatesino di Pasqua, ma è anche ottima […]
involtini primavera vegetariani
Gli involtini primavera sono una tipica preparazione della cucina cantonese vengono consumati come prima colazione o in qualunque momento della giornata con altri snack caldi di pasta fritta con un ripieni diversi. Costituiscono il dim sum letteralmente “metti un puntino sul cuore” o un rompi digiuno che vengono preparati dagli ambulanti lungo le strade.
carciofi ripieni al rosmarino
Carciofo….ti adoro.Rispetto alle altre varietà di verdure il carciofo non è un tubero, non è un frutto, e nemmeno il fusto o la foglia bensì il fiore ancora in boccio di una specie appartenente alla famiglia del cardo.La parte commestibile è rappresentata appunto, proprio dal capolino, ossia l’infiorescenza posta all’apice del fusto, da raccogliere prima […]
insalata di avocado
L’avocado una volta non mi piaceva, poi ho iniziato ad assaggiarlo e pian piano ad amarlo.Infatti quando li trovo al “punto” giusto non riesco a resistere.Come deve essere al momento dell’acquisto e come lo conservo ?La prima cosa che io guardo è il colore, se presenta macchie scure non dobbiamo comperarlo, sempre che non ci troviamo […]
dhal di lenticchie
A me le lenticchie piacciono veramente tanto,posso dire che quasi quasi le amo, anche se molte volte mi limito a consumarle nel solo periodo invernale.Anni fa, un mio collega inglese, amante dell’ India mi parlava di un suo viaggio in quel paese con i suoi “intriganti” misteri,la sua storia, le tradizioni,le spiagge, le sue altissime […]
montanare – pizza fritta
Non bisognerebbe mangiare le cose fritte perché si sa …il fritto fa male…ma ditemi la verità quanto buono è ?In questi giorni dove,per il bene di tutti, bisogna rispettare le regole, mi consolo con questa ricetta della tradizione napoletana.
galette con cipolle,robiola e patate al rosmarino
Era da un bel po’ di tempo che non partecipavo a Re-cake 2.0 .Per una serie di motivi personali ho dovuto assentarmi dal blog, perdendo il dominio con tutto quello che avevo inserito dal 2013.Pian piano sto cercando di ricostruire tutto il blog, ma soprattutto sto ricostruendo la mia VITA.A 53 anni dover nuovamente riprendere […]