La ricotta non manca mai nel mio frigorifero.Mi piace spalmata sulle fette biscottate a colazione, la uso negli impasti per le torte salate e la trovo irresistibile nella crostata di ricotta.Logicamente deve essere di buona qualità, asciutta ma soprattutto freschissima.
ricette dolci
panini dolci sofficissimi
Perfetti per la colazione e la merenda.Tagliati a metà e velati con un filo di confettura sono buonissimi.Li ho preparati l’altro giorno per la mia nipotina che, quando ritorna dall’asilo è sempre super affamata.Se li preparate in abbondanza li potete congelare, poi basta tirarli fuori 20 minuti prima e sembrano come appena sfornati.
frittelle di ricotta e uvetta
Abbiamo fritto tanto, almeno io in questo periodo, ma ahimè con oggi il Carnevale in tutte le regioni italiane chiude i battenti.Ma se volete, perché non riuscite alla tentazione delle frittelle, io le mangerei sempre e non nego di prepararle anche “fuori stagione” potete attenervi al Carnevale secondo il rito Ambrosiano anziché al Carnevale secondo […]
Amor polenta – dolce di Varese
Amor polenta chiamato anche “dolce di Varese”.È una torta tipica della tradizione lombarda, in particolare della città di Varese.Un dolce semplice preparato con farina di mais fioretto, farina di mandorle e farina 00.Curiosità: La vera ricetta del dolce Varese ha ovviamente alcuni ingredienti segreti come l’aroma liquoroso che ha il sapore di Varese.Ideata e depositata […]
strauben
Gli Strauben,dal tedesco die Strauben,che significa “tortuoso, arricciato”, data la forma di questo piatto alquanto “disordinata”. Sono dolci fritti tipici della Baviera,del Tirolo austriaco, e del Trentino Alto Adige. In Trentino sono conosciuti anche come Straboi, Stromboli e Fortaie. Vengono preparati nelle sagre di paese, ma potete trovarli anche nei rifugi in alta montagna. Facili e veloci […]
kaiserschmarrn – frittata dell’Imperatore
Il Kaiserschmarrn, dal tedesco Kaiser – Imperatore – e schmarrn – frittata – letteralmente “frittata dell’ Imperatore”.E’ un dolce tradizionale dell’Alto Adige e di tutta l’area dell’ex Impero austro-ungarico.Il Kaiserschmarrn si presenta come una frittata “stracciata” cosparsa di zucchero a velo e servita con confettura di mirtilli rossi o di ribes ma anche con salsa di mele.Se cercate nel web vedrete che esistono un’infinità di ricette, chi mette un quantitativo […]
frittelle come al luna park velocissime
Frittelle come al luna park velocissime ?Ecco a voi la ricetta che ho trovato su Pinterest.Quante volte mi è capitato di passare davanti alla bancarella che le vendeva, la tentazione ogni volta era grande. E’ bastata una volta per dire – mai più le mangerò – .Mi conosco, mi faccio prendere dalla gola, perché è […]
biscotti abbracci
Poco tempo fa mettendo in ordine un raccoglitore con foglietti volanti ho trovato, chissà da quanto era li, la ricetta degli abbracci del mulino bianco. Ho voluto provare a farla e sinceramente,a parte la sostituzione della margarina che non ho in casa e non la uso mai, non hanno nulla da invidiare con quelli che […]
vanillekipferl
Leggermente in ritardo con la pubblicazione della ricetta di questi biscotti che ho preparato prima di Natale.Per fortuna esiste il detto “meglio tardi che mai” e rimedio subito.Avevo visto nel profilo Fb di Maria Pia del blog La apple pie di mary pie questi cornetti alla vaniglia, Vanillekipferl in tedesco, preparati una pasta frolla arricchita con farina […]
galette des rois al frangipane
La galette des rois è un dolce consumato in occasione dell’Epifania nella maggior parte della Francia e dei paesi di lingua francofona, per rappresentare l’incontro fra i Re Magi e Gesù Bambino.Ha origine dai Saturnali, le feste romane che si tenevano tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio. Durante queste feste i romani […]