Crema catalana…finalmente senza carbonizzare lo zuccheroUn delizioso dolce al cucchiaio a base di latte,uova, zucchero,amido di mais, cannella e scorzetta di limone.Questo famoso dolce al cucchiaio tipico della Catalogna,per tradizione viene servito il 19 marzo alla Festa di San Giuseppe e infatti viene anche chiamata “crema de Sant Josep”CuriositàUna leggenda narra che questa crema fu […]
Tag: dessert
mele in crosta
Capita anche a voi di trovare in un angolo nascosto del frigorifero un rotolo di pasta sfoglia?Hai voglia di quante volte mi capita…la prima cosa che faccio è quella di controllar la data della scadenza, e se tutto ok mi metto all’opera per utilizzarlo quanto prima.Tempo fa avevo preparato le pere in crosta di sfoglia, […]
canelés bordelais
I Canelés Bordelais sono piccoli dolcetti francesi, dall’impasto profumato di vaniglia e rum tipici della regione di Bordeaux. L’esterno di questi dolcetti è croccante e scanalato, ottenuto dal tipico stampino in rame. La ricetta originale è segreta infatti una volta trascritta, è stata chiusa nel caveau della Confraternita ed è conosciuta solo dagli ottantotto pasticceri, i quali hanno solennemente […]
cherry pie
Adoro le ciliegie,ma quest’anno, almeno nella zona dove abito, sono carissime, bruttissime e non sanno di nulla.Già con tutta l’acqua che è caduta cosa si può pretendere.Mi dispiaceva che finisse la stagione e non aver fatto,come ogni anno, la cherry pie. La ricetta è sempre la stessa, quella di ogni anno presa dal libro California Bakery.Semplice […]
madeleine di Pierre Hermé
Le madeleine sono dei piccoli dolcetti soffici con una particolare forma a conchiglia, tipici del comune di Commercy, nel nord-est della Francia. Oltre al classico stampo,a forma di conchiglia occorrono pochi ingredienti, serve invece il tempo di riposo in frigorifero, si, quello è veramente molto importante.E come ogni dolce che si rispetti, dietro c’è una storia, sacra e profana. – […]
ventagli di pasta sfoglia – prussiane
In casa mia il rotolo di pasta sfoglia c’è quasi sempre…una torta salata, uno strudel, degli stuzzichini e perché no dei biscottini per il tè, come quelli che vendono in pasticceria?Velocissimi da preparare…basta un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, qualche cucchiaiata di zucchero semolato, un goccio di acqua e il gioco è fatto. La ricetta è di […]
panna cotta con coulis di fragole
Dire che la panna cotta è il dolce al cucchiaio che preferisco è forse scontato.Nel vecchio blog avevo parecchie versioni… al caffè, al cioccolato, alla liquirizia ma quella che preferisco e che in genere piace sempre a tutti è questa, così al naturale solo al profumo di vaniglia e servita con coulis di fragole. L’origine di […]
toncinillo del cielo
Il Toncinillo de cielo è un dessert a base di uova e zucchero, compatto e di un bel colore giallo .Le prime notizie del dessert risalgono all’anno 1324 ed è stato creato dalle suore del convento di Santo Spirito di Jerez de la Frontera. La sua origine è legata alla elaborazione del vino della zona e all’uso massiccio di albumi d’uovo […]
latte alla portoghese
Oggi un altro passo avanti .Ho voluto “regalargli” e regalarmi un dominio…lo so, non sarà facile ma noi siamo testardi.Il latte alla portoghese è un dolce al cucchiaio a base di latte, zucchero e uova, un dolce molto conosciuto ,anche se con vari nomi , semplice nella preparazione.E fin qui siamo tutti d’accordo.Per quanto riguarda […]
pere in crosta di sfoglia
Si dice che un piatto si mangia due volte, la prima con gli occhi, la seconda con la bocca…è vero?Per me si.Ricordo di aver visto qualche tempo fa riordinando le mille riviste che mensilmente compero la ricetta di queste scenografiche pere avvolte nella sfoglia croccante e dorata.Non posso negare l’acquolina solo nel vedere la foto.La […]