Il Kaiserschmarrn, dal tedesco Kaiser – Imperatore – e schmarrn – frittata – letteralmente “frittata dell’ Imperatore”.E’ un dolce tradizionale dell’Alto Adige e di tutta l’area dell’ex Impero austro-ungarico.Il Kaiserschmarrn si presenta come una frittata “stracciata” cosparsa di zucchero a velo e servita con confettura di mirtilli rossi o di ribes ma anche con salsa di mele.Se cercate nel web vedrete che esistono un’infinità di ricette, chi mette un quantitativo […]
Tag: dolci al cucchiaio
tiramisù
Lo possiamo definire il portabandiera tra i “dolci al cucchiaio” italiani ? Io direi di si… la sua bontà non ha confini, è il “globetrotter” dei dolci….da nord a sud , da est a ovest lo ritroviamo li bello bello,con quel suo velo di cacao amaro, nei menù dei ristoranti anche oltreoceano.Ha un passaporto internazionale…Parigi,Londra,Berlino New […]
crema catalana
Crema catalana…finalmente senza carbonizzare lo zuccheroUn delizioso dolce al cucchiaio a base di latte,uova, zucchero,amido di mais, cannella e scorzetta di limone.Questo famoso dolce al cucchiaio tipico della Catalogna,per tradizione viene servito il 19 marzo alla Festa di San Giuseppe e infatti viene anche chiamata “crema de Sant Josep”CuriositàUna leggenda narra che questa crema fu […]
budino al cioccolato
Che fine ha fatto la semplicità? Sembriamo tutti messi su un palcoscenico, e ci sentiamo tutti in dovere di dare spettacolo.(Charles Bukowski)Io sono per le cose semplici ma soprattutto genuine.Questo budino,già, adoro tutti i dolci al cucchiaio, mi ricorda quello che mi preparava la mia nonna per la merenda.Ricordo che la cosa più bella era […]
migliaccio napoletano
Anticamente la farina di miglio veniva usata per molte ricette, come questa torta da cui prende appunto il nome il migliaccio.E’ un dolce tipicamente invernale, caratteristico del periodo di Carnevale.L’impasto è fatto con semolino, ricotta, uova, latte, zucchero, sale, cubetti di arancia candita, cannella, vaniglia, aroma di arancio. La consistenza è cremosa e il profumo […]
bônet
Il bonèt è uno dei più antichi dolci della tradizione dolciaria piemontese , a base di uova, zucchero,latte,cacao, rum e amaretti . In piemontese il termine bonèt indica un cappello, la cui forma ricorda quella dello stampo a tronco di cono basso in rame in cui si cuocevano i budini e i flan, che veniva chiamato bonèt ëd cusin-a cioè cappello da cucina, berretto del cuoco. Il dolce avrebbe quindi preso il nome dallo […]
Gordon’s Christmas trifle
Anche voi state facendo la lista delle cose da fare per Natale oppure fate tutto nell’ultima settimana?Io per vizio preferisco fare le cose con calma e vista la giornata, non so da voi, grigia che più grigia non si può, ho voluto incominciare con la scelta del dolce.Stressarmi con il panettone non ho voglia, ho […]
panna cotta con coulis di fragole
Dire che la panna cotta è il dolce al cucchiaio che preferisco è forse scontato.Nel vecchio blog avevo parecchie versioni… al caffè, al cioccolato, alla liquirizia ma quella che preferisco e che in genere piace sempre a tutti è questa, così al naturale solo al profumo di vaniglia e servita con coulis di fragole. L’origine di […]
charlotte allo yogurt con frutti di bosco
Semplicemente bella…appena l’ho vista ho detto “Questa è la torta che voglio per il mio compleanno” questo succedeva qualche anno fa.Quest’anno la vorrei fare per Pasqua, visto che saremo già ad aprile e le fragole cominciano ad abbondare.Un grazie a Maddalena del blog cucinascacciapensieri …che dire io in quel blog “mi ci perderei…”
toncinillo del cielo
Il Toncinillo de cielo è un dessert a base di uova e zucchero, compatto e di un bel colore giallo .Le prime notizie del dessert risalgono all’anno 1324 ed è stato creato dalle suore del convento di Santo Spirito di Jerez de la Frontera. La sua origine è legata alla elaborazione del vino della zona e all’uso massiccio di albumi d’uovo […]