Il quesillo è un dolce Venezuelano. È facilissimo da preparare, pochissimi ingredienti, è cremoso come i dolci al cucchiaio che piacciono a me. È perfetto per ogni occasione perché piace a tutti.
Tag: ricette facili
insalata greca – choriatiki
L’insalata greca (choriatiki) è un’insalata fresca e colorata tipica della cucina greca.In Grecia questa insalata non manca mai.Con queste calure è perfetta perché non si accendono i fornelli ed è velocissima da preparare.Gli ingredienti fondamentali sono la feta,il tipico formaggio greco prodotto con latte di pecora e capra, che viene aggiunto a dadini o a fette, […]
carpaccio di primosale con mele e speck croccante
Il caldo si fa sentire e non poco. Quindi perché non rimediare, almeno a tavola con qualcosa di fresco e sfizioso?Un carpaccio di primosale, mele e speck croccante.Le mele in Trentino Alto Adige non mancano e nemmeno lo speck. CuriositàIl nome del piatto si deve a Giuseppe Cipriani, proprietario e chef dell’Harry’s Bar di Venezia, […]
strangolapreti trentini
Gli strangolapreti, assieme ai canederli, sono un piatto tradizionale della cucina trentina, quella che permette il riciclo del pane raffermo.Quella che una volta veniva definita la “cucina degli avanzi”.Un impasto semplice e veloce a base di pane, spinaci, latte, uova, grana e noce moscata. Gli strangolapreti vengono serviti asciutti e conditi con burro fuso, salvia e […]
gulaschsuppe – zuppa di gulasch
Già il nome può fare confusione, soprattutto in Italia, perché dire gulasch, piatto di origine ungherese, si pensa subito allo spezzatino.In Ungheria lo “spezzatino” non viene chiamato gulasch. Il gulasch per gli ungheresi è un cibo brodoso, fatto con carne, abbondante cipolla, patate, paprika e csipetke, dei gnocchetti di pasta pizzicata. Se vogliamo un piatto […]
torta al testo umbra con erbette e prosciutto
La torta al testo, è conosciuta anche come crescia, ciaccia, torta bianca, torta del panaro a seconda della zona. E’ una preparazione molto radicata nella terra umbra ed oggi entrata a pieno titolo tra le eccellenze della gastronomia regionale.Composta da un impasto di farina, acqua, bicarbonato, sale e cotta su una piastra rotonda in ghisa chiamata testo.Nasce come alternativa, non lievitata, al pane tradizionale. Esistevano […]
biscotto gelato – gelato biscotto
Una ricetta facile e veloce per soddisfare la voglia di gelato senza tanto sbattimento?Prendete i biscotti che più vi piacciono, anche se a gusto mio, vi consiglierei quelli tipo Digestive o gli Oro Saiwa e del buon gelato artigianale al gusto che preferite.Cimentarmi nella produzione di gelato non ci penso proprio, troverei mille difetti, perché […]
cous cous vegetariano
Un primo piatto, gustoso, colorato, perfetto per la stagione estiva, da servire come primo piatto ma anche come piatto unico. Servito in piccoli bicchierini è perfetto per il buffet, suddiviso in contenitori individuali è l’ideale per il picnic o al mare .Preparato con le verdure saltate è perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana. Il cous cous è un alimento originario […]
pasta e fagioli
La pasta e fagioli è una classica ricetta della cucina italiana, da nord a sud.Un primo piatto povero ed economico, che affonda le radici nella tradizione contadina.Un vero comfort food, genuino e gustoso che scalda il cuore e lo stomaco nelle fredde serate invernali. Ma sapete che è buonissimo anche d’estate? Magari usando i fagioli freschi il […]
biscotti rose del deserto
Perfetti per ogni occasione, che sia la colazione o la merenda.Le rose del deserto sono molto semplici da preparare.Morbidi dentro e croccanti fuori .Esistono di tante varianti, chi mette la farina di mandorle, chi aggiunge le gocce di cioccolato o l’uvetta, io li preferisco nella versione più semplice.Se vi piace, prima di servirli potete spolverarli con lo […]