
Le avevo viste qualche settimana fa, pubblicate da Ros di “Ricordi e tradizioni”, poi a causa di forze maggiori prima e dopo per mancanza di computer le pubblico con involontario ritardo.
Tanto la stagione delle zucche non è ancora finita no?
Nell’ultimo periodo ho fatto un po’ di cambiamenti al mio blogghino…piano piano lo sto sistemando, anche con il prezioso aiuto della mia nipotastra che quando mi vede seduta davanti al pc immancabilmente arriva e con il suo “io” e il suo “dammi” con il suo ditino deve schiacciare qualche tasto… ma comunque arrivo, prima o poi.
Soffici e gustose grazie alle gocce di cioccolato fondente.

Ingredienti
400 grammi di farina forte
300 grammi di zucca cotta
5 grammi di lievito di birra
90 ml di latte intero
60 grammi di zucchero di canna
35 grammi di burro fuso
un pizzico di sale
1 arancia buccia grattugiata
gocce di cioccolato fondente
1 uovo per spennellare
miele per lucidare

preparazione
- Fate cuocere la zucca in forno oppure a vapore .
Sciogliete il lievito nel latte con un cucchiaino di zucchero e lasciate riposare per circa 10 minuti - Nella ciotola della planetaria versate la farina setacciata, la zucca fredda e frullata, la buccia grattugiata dell’ arancia, lo zucchero, il burro fuso e freddo e il lievito e mescolate con la frusta K .
Quando gli ingredienti saranno tutti ben amalgamati aggiungete il sale. - Lavorate molto bene l’impasto con la frusta K incordando bene l’impasto, quindi proseguite con il gancio e lavorate fino a quando l’impasto diventerà liscio, lucido ed elastico.
- Formate una palla e mettetela in una ciotola unta di olio, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare sino al suo raddoppio.
Riprendete l’impasto, rovesciatelo sulla spianatoia leggermente infarinata, sgonfiatelo.
Ricavate tante palline di circa 70 grammi che lascerete riposare per 10 minuti.
Tagliate lo spago nella lunghezza sufficiente per legare le zucche, è fondamentale ungerlo molto bene con l’ olio. - Riscaldate il forno a 200°C .
Spennellate le “zucche” con l’uovo sbattuto .
Abbassate la temperatura del forno a 180°C. infornate e cuocete per circa 12-15 minuti, o comunque sino a cottura completa.
Sfornate e ancora calde spennellate le brioche con il miele diluito con un po’ di acqua calda per lucidarle, fate raffreddare.
Nota: per rimuovere lo spago tagliarlo in alto e in basso e tiratelo delicatamente.
