
Tra le confetture che più mi piacciono c’è quella di mirtilli.
Questi piccoli frutti dal colore blu-viola, sono ricchi di antiossidanti che aiutano a contrastare i radicali liberi.
La confettura di mirtilli è ottima a colazione,a merenda ma anche come farcia per le crostate, per farcire i biscotti ma anche con i formaggi.

preparazione
- Come prima cosa sterilizzate i barattoli.
- Lavate e asciugate delicatamente i mirtilli, metteteli in una casseruola con qualche cucchiaio di acqua.
Fate sobbollire finché non si disfano:
Aggiungete lo zucchero e mescolate. - Cuocete a fiamma bassa, mescolando spesso, finché lo zucchero si sarà sciolto.
Alzate la fiamma e continuate la cottura a lenta ebollizione mescolando di tanto in tanto.
Ogni tanto con il mescolo forato togliete la schiuma che si forma sulla superficie. - Dopo circa 15 minuti la confettura incomincerà ad addensarsi.
Abbassate la fiamma e continuate la cottura fino a quando versando qualche goccia su un piattino inclinato rimarrà ferma. - Versate la confettura bollente nei vasetti sterilizzati, riempiendoli fino ad un paio di cm. dall’imboccatura.
Tappate e capovolgete i barattoli fino al completo raffreddamento.
