
Ricetta tradizionale della cucina napoletana e campana la frittata di pasta nasce come piatto di recupero o riciclo.
Infatti la pasta che avanzava il giorno prima, veniva cucinata con le uova in padella come un vera e propria frittata.
Perfetta come piatto unico, la frittata di pasta è l’ideale da mettere nel cestino del pic nic oppure tagliata a cubotti per un aperitivo .
La si può preparare con il formato di pasta che preferite, ma secondo me con gli spaghetti è la migliore.
La si può arricchire con pancetta, salamino napoletano,scamorza ecc ecc .

Ingredienti per 4 persone
250 grammi di spaghetti
4 uova
100 grammi di formaggio Parmigiano grattugiato
olio extra vergine di oliva
olio di oliva extravergine
sale
pepe nero macinato fresco
preparazione
- Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolandoli al dente.
- In una ciotola sbattete le uova con il Parmigiano,il sale e il pepe.
Aggiungete la pasta e mescolate per bene. - In una padella antiaderente scaldare l’olio in una padella antiaderente.
Quando è caldo aggiungete gli spaghetti e fate cuocere fino a quando non formerà la crosticina; a questo punto, aiutandovi con un coperchio girate la frittata quindi completate la cottura.
La frittata di spaghetti è buona sia calda che fredda.