La torta di rose è un dolce tipico della tradizione culinaria mantovana,fu infatti creata per le nozze tra Francesco II di Gonzaga e Isabella D’Este, futura Marchesa di Mantova.
Realizzata con una pasta lievitata al burro, è formata da rotolini di impasto,che disposti a cerchio in modo da riempire la tortiera, e una volta cotti assomiglieranno a un mazzo di rose.


Ingredienti
300 grammi di farina 0
130 ml di latte tiepido
80 grammi di burro a temperatura ambiente
50 grammi di zucchero semolato
10 grammi di lievito di birra fresco
1 uovo
la scorza di un limone non trattato oppure i semi di vaniglia
1/4 cucchiaino di sale
1 tuorlo + 3 cucchiai di latte per la finitura


preparazione
- In una ciotola mettete il lievito, il latte tiepido e un cucchiaio di zucchero preso dal totale.
Mescolate per sciogliere bene quindi fate riposare per 10 minuti. - Nella ciotola della planetaria, con la frusta K,versate la farina,lo zucchero,la scorza del limone grattugiata, aggiungete il mix di lievito e l’uovo leggermente sbattuto.
Lavorate iniziando prima lentamente aumentando pian piano la velocità.
Aggiungete il sale. - Iniziate ad aggiungere il burro tagliato a pezzi, sostituite la foglia con il gancio ed impastate fino ad incordare: l’impasto dovrà risultare liscio e molto elastico.
Tempo di impasto circa 4 – 5 minuti. - Levate l’impasto e mettetelo in una terrina, coprite con la pellicola trasparente.
Fate riposare per 2 – 3 ore e comunque fino al raddoppio,lontano da correnti d’aria. - Trascorso il tempo, riprendete l’impasto,adagiatelo sulla spianatoia leggermente infarinata, quindi sgonfiatelo delicatamente.
Con il mattarello portatelo allo spessore di circa 5 mm., con un coppapasta ritagliate dei cerchi di circa 6 – 7 cm.: ogni rosellina avrà bisogno di 3 dischetti.
- Disponete i dischetti ottenuti leggermente sovrapposti, quindi arrotolateli su se stessi,tagliate ogni rotolino a metà : avrete ottenuto 2 roselline.
- Imburrate una teglia con fondo staccabile, e distribuite le roselline distanziandole di circa 5 mm.
Coprite lo stampo con la pellicola e fate lievitare in un luogo caldo per circa 90 minuti e comunque fino al raddoppio.
- Nel frattempo preriscaldate il forno alla temperatura di 180°C.
In una ciotola sbattete il tuorlo d’uovo con il latte,quindi spennellate la superficie delle torta.
Infornate e cuocete per 25 minuti a 180 ° C.
Sformate la brioche e lasciatela raffreddare sulla gratella per dolci .
Se vi piace potete spolverare le roselline con lo zucchero a velo prima dei servire.
