Non so voi, ma io con questo tempo farei i bagagli in nemmeno 30 secondi e partirei, destinazione sole.
Mi capita spesso di leggere di persone che “amano” l’inverno, che non sopportano il caldo, e non mi resta che dire beate loro.
Io voglio il sole, non quello torrido intendiamoci, ma nemmeno questi giorni grigi che mettono solo malinconia.
E invece devo rimanere qui, in attesa del sole, del caldo e …

Ingredienti
500 grammi di cavolfiore,già mondato
250 grammi di patate
4 capesante
2 scalogni,tritati
2 spicchi di aglio
1,2 litro di brodo vegetale
pane grattugiato
prezzemolo fresco,tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero macinato.

preparazione
- In una casseruola fate appassire a fiamma media gli scalogni in 2 cucchiai di olio di oliva per un paio di minuti.
Aggiungete gli spicchi di aglio e lasciate rosolare per 2 minuti senza far prendere colore. - Aggiungete il cavolfiore tagliato a cimette e le patate tagliate a pezzi; fate insaporire, quindi coprite con il brodo caldo e fate cuocere per 35 minuti.
- Pulite le capesante, eliminando il budellino.
In una ciotola mescolate il pangrattato,il prezzemolo, e impanate le capesante.
Frullate la crema di cavolfiore. - In una padella scaldate l’olio e soffriggete le capesante fino a quando risulteranno belle dorate, scolatele e salatele.
- Servite la crema di cavolfiore ben calda con una capasanta, un filo di olio e una macinata di pepe nero.
