
La zuppa di legumi e cereali misti è un primo piatto super facile e super veloce da preparare, perfetto per questo inizio di primavera non proprio primaverile.
Qui rispetto a ieri non è cambiato nulla,il tempo sempre grigio, vento e un freddo che nemmeno quest’inverno l’ha fatto.
Per fare questa zuppa potete acquistare i sacchettini con il mix già pronto,con i legumi dosati in proporzione oppure i legumi e cereali acquistati separatamente in base ai propri gusti.
Nelle indicazioni,molte volte, c’è scritto che i legumi non hanno bisogno dell’ammollo…sarà,ma io preferisco farlo.

Ingredienti per 4 persone
500 grammi di legumi secchi misti
1 cipolla
2 patate
1 carota
1 costa di sedano
foglie di salvia fresca,legate a mazzetto
olio di oliva extra vergine
brodo vegetale
sale
pepe nero macinato
formaggio Grana grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato

preparazione
- La sera prima mettete in ammollo i legumi in acqua fredda.
- Tritate finemente la cipolla e mettetela a rosolare in una pentola con un filo di olio; fatela ammorbidire senza farle prendere colore.
Pelate e tagliate a cubetti le patate,unite la carota raschiata e tagliata a cubetti, la costa del sedano lavata e affettata; fate rosolare a fuoco vivace. - Scolate e sciacquate i legumi e metteteli nella pentola con il soffritto, aggiungete qualche fogliolina di salvia fresca legata a mazzetto,mescolate e coprite con il brodo vegetale.
- Portate a bollore e fate cuocere un paio di ore, a fuoco lento da quando inizia a bollire,aggiungendo se serve dell’altro brodo caldo: alla fine la minestra dovrà risultare non troppo brodosa.
- Poco prima della fine cottura regolate di sale e pepe.
Spegnete, eliminate il mazzetti di foglie di salvia,aggiungete il formaggio Grana grattugiato e il prezzemolo.
Fate riposare 5 minuti, quindi servite.
