
I Bovoletti più tradizionalmente Bovoeti sono delle lumachine che solitamente vivono in prossimità del mare, tra le sterpaglie.
E’ facile trovarli al mattino presto o dopo una poggia, nel periodo da aprile ad ottobre.
I Bovoletti appartengono alla cucina veneziana.
Questo piatto lo si prepara prevalentemente per la festa del Redentore, che avviene il terzo sabato di luglio.


preparazione
- Mettete i bovoletti in un recipiente d’acqua fredda, e lasciateli riposare per almeno tre ore: questa fase importante serve per far spurgare i bovoletti .
E’ importante coprire il recipiente per evitare che le lumache scappino. - Trascorso il tempo dello spurgo,lavate per bene le lumachine.
Mettetele in una pentola con acqua fredda a fuoco basso.
Quando l’acqua diventerà calda, le lumachine usciranno dal guscio, aggiungete il sale e aumentare il fuoco sotto la pentola.
Fate cuocere per dieci minuti, quindi scolate e fate raffreddare - Preparare un trito di aglio e prezzemolo. Mettete i bovoletti in una ciotola, aggiungete il prezzemolo e l’aglio tritati e condite con olio, sale e pepe.
Mescolate bene. - Fate riposare per circa tre ore prima di consumare, mescolando di tanto.

