
Mi piacerebbe cambiare abitudine per la prima colazione.
Vorrei, vorrei e poi ricado sempre su quella dolce.
Adoro le ciambelle, quelle semplici ma morbidose da inzuppare nel caffè&latte.
Questa ciambella al cacao è perfetta anche per la merenda.
Anche a voi piacciono le ciambelle?
Qui vi elenco una serie di accorgimenti per averle belle soffici, dopo aver “prodotto” ciambelle che un mattone a confronto era più soffice:
– montate le uova assieme allo zucchero.
In questo modo il composto sarà ben areato
– le uova devono essere a temperatura ambiente
– Setacciate sempre la farina, il lievito, lo zucchero a velo e il sale.
Volete ciambelle soffici e leggere?
Potete sostituire 1/3 del peso di farina con amido di patate o amido di frumento.
– aggiungete assieme al lievito un pizzico di bicarbonato
– conservate le torte sotto a una campana di vetro.
Se la torta è fatta con il burro non mettetela in frigorifero, ma in un luogo fresco,al contrario se è con l’olio.


Ingredienti
250 grammi di farina 00
50 grammi di cacao amaro
150 grammi di zucchero
3 uova medie
60 grammi di olio di semi di mais
150 ml Latte
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo
preparazione
- Nella ciotola della planetaria con le fruste montate le uova con lo zucchero finché non saranno ben gonfie e spumose.
Nel frattempo setacciate la farina,il cacao e il lievito e tenete da parte - Unite l’olio e il latte a filo, sempre mescolando.
Aggiungete il mix di farina,cacao e lievito e continuate a mescolare.
- Versate il composto in uno stampo per ciambelle, precedentemente imburrato e infarinato e cuocete in forno statico già caldo a 160° per circa 35-40 minuti.
Fate la prova stecchino, sfornate e fate intiepidire.
Togliete dallo stampo, fate freddare completamente su una griglia e in ultimo decorate con dello zucchero a velo a piacere.