
Chi ne vuole una fettina?
Oggi finalmente uno spiraglio di sole dopo vari giorni di acqua,giorno e notte.
Noi,io e la mia “mini me” siam qui rintanate in casa, passiamo il tempo giocando a fare la mamma e la bimba…logicamente chi può fare la bimba?🤣🤣🤣
Per non parlare quando giochiamo alla scuola…spero non voglia fare l’ insegnante quando diventa grande, altrimenti poveri bambini.
Nel gioco mi chiamo Frida e sono una brava bambina,disegno bene come Celeste,mia figlia, mentre Simone,il mio compagno, è molto dispettoso, disobbediente e fa “potacci”.
Questa mattina abbiamo preparato questa torta con mele e fiocchi di avena per la merenda.
Vi lascio la ricetta e ritorno a giocare.

ingredienti per uno stampo rettangolare da 29 x 10
150 grammi di zucchero di canna
100 grammi di farina d’avena
60 grammi di farina 00
50 grammi di farina di mandorle oppure mandorle intere da ridurre in farina
50 grammi di fiocchi d’avena
60 grammi di yogurt intero naturale, a temperatura ambiente
60 ml di latte intero,a temperatura ambiente
125 ml di olio di semi di mais
3 uova,a temperatura ambiente
2 mele
la buccia e il succo di 1 limone non trattato
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 bustina di lievito per dolci
sale fino

preparazione
- Lavate il limone, grattugiate la buccia e tenetela da parte.
In una scodella mettete lo yogurt ,il latte e un cucchiaino di succo di limone,mescolate, quindi lasciate riposare il composto per circa 20 minuti. - Nel frattempo sbucciate le mele, affettatele con la mandolina e mettetele in una ciotola; bagnatele con il succo del limone rimasto per evitare di farle annerire.
- Setacciate nella ciotola della planetaria la farina e il lievito,unite la farina di mandorle, un cucchiaino di cannella, e un pizzico di sale.
- Nel mixer tritate finemente i fiocchi d’avena assieme a 2 cucchiai di zucchero di canna preso dal totale.
Versate metà di questo composto nella ciotola della planetaria e mescolate bene con la frusta per qualche secondo. - In una terrina mettete le uova,lo zucchero quindi mescolate bene. Aggiungete l’olio, il mix di yogurt e latte, e la scorza del limone; mescolate per amalgamare bene .
Versate lentamente gli ingredienti liquidi nella ciotola della planetaria,mescolando lentamente con la frusta. - Imburrate e infarinate lo stampo rettangolare a cerniera, versate metà del composto, distribuite le mela quindi coprite con il resto dell’impasto.
Cospargete la superficie con la miscela di fiocchi d’avena e zucchero tenuta da parte,sulla superficie.
- Infornate in forno già caldo a 180°C. per 40 minuti circa,posizionando la griglia nella metà del forno: se la superficie dovesse scurirsi troppo, coprite lo stampo con un foglio di alluminio.
Prima di sfornare fate la prova stecchino,se esce asciutto la torta è pronta, altrimenti proseguite la cottura per altri 10 minuti. - Sfornate e fate intiepidire prima di levarla dallo stampo.
Mettetela sulla gratella fino a quando non sarà completamente raffreddata. - Consigli: se non trovate la farina di avena potete farla in casa frullando nel mixer i fiocchi di avena fino a ottenere il livello di polverizzazione che preferite.
Stessa cosa per la farina di mandorle.
