
Per fortuna che il week-end scorso non ho fatto il cambio stagione nell’armadio e levato il piumone dal letto per mettere un trapuntino più leggero.
Anche da voi si sono abbassate le temperature?
Qui si è non di poco, poi oggi si è messo anche il vento per farla compiuta.
Cosa preparate per questa sera a cena?
Io vi propongo questa crema di piselli e patate,ottima accompagnata da crostini di pane, una generosa manciata di formaggio grattugiato,un vero comfort food in questi giorni dove la primavera si fa veramente desiderare.
Ingredienti per 4 persone
500 grammi di piselli freschi già sgranati
2 patate medie
1 scalogno
una manciata di menta
Grana Padano grattugiato q.b.
brodo vegetale
olio di oliva extravergine
sale
pepe nero macinato
- NOTE: in alternativa, fuori stagione, vanno bene i piselli surgelati.
INGREDIENTI PER IL BRODO VEGETALE
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
1,5 litri di acqua
sale grosso q.b.
pepe nero in grani

PREPARAZIONE DEL BRODO VEGETALE
- Mondate le verdure; sbucciate la carota, spuntatela e tagliatela a pezzettoni, eliminate la parte finale del sedano quindi tagliate la costa a pezzetti, infine sbucciate la cipolla.
- Mettete tutti gli ingredienti in una pentola abbastanza capiente,aggiungete il pepe e coprite con 2 litri di acqua fredda.
Portate a bollore,abbassate la fiamma lasciando sobbollire il tutto per 60 minuti.
A cottura quasi ultimata regolate di sale; filtrate il brodo vegetale.
preparazione
- Sgranate i piselli, sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti.
Sbucciate la cipolla,tritatela finemente e rosolatela per qualche minuto in una pentola, a fuoco basso,con un filo di olio di oliva extravergine. - Aggiungete i piselli,le patate, quindi fate insaporire per un paio di minuti.
Coprite con il brodo vegetale bollente ,e fate cuocere per almeno 45 minuti . - Una volta cotti i piselli e le patate con il mixer ad immersione frullate per bene il tutto fino a ottenere una crema omogenea e vellutata; se dovesse risultare troppo densa aggiungete del brodo.
- Rimettete sul fuoco per altri 5 minuti, regolate di sale, una macinata di pepe, se volete un filo di olio .
Servite con i crostini di pane e Grana Padano grattugiato.
