lacucinadimonica

  • Home
  • CUCINA NEL MONDO
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA – NEOZELANDESE
    • CUCINA EUROPEA
    • CUCINA FRANCESE
    • CUCINA MEDIORENTALE
    • CUCINA SVEDESE
    • CUCINA UZBEKA
  • INDICE DELLE RICETTE
    • INDICE DELLE RICETTE
  • CATEGORIE
    • BASI IN CUCINA
    • RICETTE SALATE
      • RICETTE SALATE
      • ANTIPASTI
      • CONSERVE – SALSE FATTE IN CASA
      • CONTORNI – VERDURE
      • GRISSINI – PANE
      • MINESTRE E ZUPPE
      • PIATTI UNICI
      • PIATTI VEGETARIANI
      • PRIMI PIATTI
      • POLPETTE
      • RICETTE DELLA TRADIZIONE
      • RICETTE REGIONALI
      • SALATI LIEVITATI
      • SECONDI
      • SECONDI DI CARNE
      • SECONDI DI PESCE
      • STUZZICHINI
      • TORTE SALATE – QUICHE
    • RICETTE DOLCI
      • ALCOLICI – BEVANDE – LIQUORI
      • BISCOTTI
      • CONFETTURE – MARMELLATE
      • DOLCI
      • DOLCI AL CUCCHIAIO
      • DOLCI LIEVITATI
      • PAN BRIOCHE
      • RICETTE DOLCI DELLA TRADIZIONE
      • TORTE
  • VIAGGI
    • THAILANDIA
  • CUOCA A DOMICILIO
  • CONTATTI
  • Home
  • CUCINA NEL MONDO
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA – NEOZELANDESE
    • CUCINA EUROPEA
    • CUCINA FRANCESE
    • CUCINA MEDIORENTALE
    • CUCINA SVEDESE
    • CUCINA UZBEKA
  • INDICE DELLE RICETTE
    • INDICE DELLE RICETTE
  • CATEGORIE
    • BASI IN CUCINA
    • RICETTE SALATE
      • RICETTE SALATE
      • ANTIPASTI
      • CONSERVE – SALSE FATTE IN CASA
      • CONTORNI – VERDURE
      • GRISSINI – PANE
      • MINESTRE E ZUPPE
      • PIATTI UNICI
      • PIATTI VEGETARIANI
      • PRIMI PIATTI
      • POLPETTE
      • RICETTE DELLA TRADIZIONE
      • RICETTE REGIONALI
      • SALATI LIEVITATI
      • SECONDI
      • SECONDI DI CARNE
      • SECONDI DI PESCE
      • STUZZICHINI
      • TORTE SALATE – QUICHE
    • RICETTE DOLCI
      • ALCOLICI – BEVANDE – LIQUORI
      • BISCOTTI
      • CONFETTURE – MARMELLATE
      • DOLCI
      • DOLCI AL CUCCHIAIO
      • DOLCI LIEVITATI
      • PAN BRIOCHE
      • RICETTE DOLCI DELLA TRADIZIONE
      • TORTE
  • VIAGGI
    • THAILANDIA
  • CUOCA A DOMICILIO
  • CONTATTI

CONTORNI – VERDURE


aglio al forno
hasselbackpotatis – patate hasselback
pak-choi,germogli di soia e tofu saltati
peperoni ripieni di carne

polpettine di cavolfiore
zucchine ripiene di carne

Ciao mi chiamo Monica.
Cos'è per me la cucina?
La cucina per me è sempre stata una cosa fondamentale nella mia vita quotidiana, perché sia mio papà, che la nonna e la zia paterna avevano una passione per i fornelli.
Il mio blog è nato anzi "rinato" per raccogliere le mie ricette e la possibilità di condividerle con voi.
Buona lettura.

ARTICOLI RECENTI

  • QUESILLO
  • arancine di riso
  • insalata greca – choriatiki
  • carpaccio di primosale con mele e speck croccante
  • strangolapreti trentini

Categorie

TAG

antipasti 86 biscotti 38 cioccolato 14 colazione 67 conserve - salse fatte in casa 15 dessert 12 dolci 115 dolci al cucchiaio 16 dolci della tradizione 20 dolci lievitati 25 formaggio 13 grissini - pane 44 impasti lievitati 18 indice delle ricette 127 mele 17 merenda 57 minestre e zuppe 17 pan brioche 12 pane al latte 11 pane con lievito di birra 15 pane fatto in casa 18 patate 17 piatti unici 26 piatti vegetariani 12 polpette - polpettoni 13 primi piatti 45 ricette Carnevale 10 ricette della tradizione 113 ricette dolci 150 ricette facili 66 ricette Natalizie 12 ricette salate 168 ricette vegetariane 20 ricette veloci 31 ricotta 12 secondi 22 secondo di carne 18 stuzzichini 73 torte 38 torte ciambelle 17 torte salate - quiche 11 uova 15 uvetta 11 verdure e contorni 26 zucca 12

ARCHIVIO

CERCA NEL BLOG

Instagram

Troppo buonoooo😋😋😋
#cook_my_books @kwoklyn1
@an_old_fashioned_lady
#KungFuKitchen #chinesefood
#chinese
#bookoftheweek #ricette
#recipebooks #cookbookstore
#cookbooksofinstagram
#instacookbook
#cookbookchallenge
#cookingbook
#cookingbooks
#cookbookreview
#maialeagrodolce
#sweetandsourpork
#sweetandsour
#sweetandsoursauce
monica demartini
monica_demartini
•
Follow
Troppo buonoooo😋😋😋 #cook_my_books @kwoklyn1 @an_old_fashioned_lady #KungFuKitchen #chinesefood #chinese #bookoftheweek #ricette #recipebooks #cookbookstore #cookbooksofinstagram #instacookbook #cookbookchallenge #cookingbook #cookingbooks #cookbookreview #maialeagrodolce #sweetandsourpork #sweetandsour #sweetandsoursauce
1 settimana fa
View on Instagram |
1/9
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed  è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . 
Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes.
Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare.
Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). 
Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. 
Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic.
#portugal
#portogallo
#algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed  è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . 
Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes.
Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare.
Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). 
Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. 
Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic.
#portugal
#portogallo
#algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed  è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . 
Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes.
Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare.
Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). 
Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. 
Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic.
#portugal
#portogallo
#algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed  è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . 
Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes.
Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare.
Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). 
Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. 
Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic.
#portugal
#portogallo
#algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed  è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . 
Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes.
Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare.
Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). 
Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. 
Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic.
#portugal
#portogallo
#algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed  è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . 
Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes.
Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare.
Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). 
Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. 
Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic.
#portugal
#portogallo
#algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed  è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . 
Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes.
Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare.
Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). 
Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. 
Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic.
#portugal
#portogallo
#algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed  è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . 
Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes.
Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare.
Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). 
Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. 
Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic.
#portugal
#portogallo
#algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed  è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . 
Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes.
Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare.
Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). 
Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. 
Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic.
#portugal
#portogallo
#algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed  è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . 
Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes.
Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare.
Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). 
Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. 
Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic.
#portugal
#portogallo
#algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
monica demartini
monica_demartini
•
Follow
Il sentiero pedonale Sete Vales Suspensos, nel comune di Lagoa, è uno dei sentieri più belli dell'Algarve ed è stato recentemente nominato la migliore destinazione escursionistica d' Europa . Il percorso di circa 6 chilometri (12 tra andata e ritorno) corre lungo la scogliera costiera, tra Praia da Marinha e Praia Vale de Centeanes. Lungo il percorso si attraversano letteralmente sette valli sospese, un tempo associate alla foce di un corso d'acqua che precipitava direttamente nel mare. Le falesie, formazioni rocciose dalle forme più svariate, curiose grotte e imponenti doline (pozzi naturali che collegano la superficie delle regioni calcaree alle gallerie sotterranee). Spiaggette paradisiache che invitano a fare un tuffo nelle loro acque cristalline. Il sentiero di Sete Vales Suspensos è molto ben segnalato e dispone di un'attenta infrastruttura di supporto, come panchine e un'area picnic. #portugal #portogallo #algarve #benagilcaves #benagilcave #benagil #travel
2 settimane fa
View on Instagram |
2/9
Le castagnole o favette sono un dolce carnevalesco diffuso in tutta Italia.
La ricetta delle castagnole è sicuramente molto antica: è stato ritrovato nell'archivio di stato di Viterbo un volume manoscritto del Settecento in cui sono descritte ben quattro ricette di castagnole, di cui una prevede la cottura al forno, che quindi non è stata adottata recentemente nell'intento di rendere il dolce più leggero, come spesso si crede.

castagnole
https://lacucinadimonica.com/2020/01/21/castagnole/
#lacucinadimonica #carnevale #castagnole #recipe #ricetta #dolcidicarnevale #dolci
monica demartini
monica_demartini
•
Follow
Le castagnole o favette sono un dolce carnevalesco diffuso in tutta Italia. La ricetta delle castagnole è sicuramente molto antica: è stato ritrovato nell'archivio di stato di Viterbo un volume manoscritto del Settecento in cui sono descritte ben quattro ricette di castagnole, di cui una prevede la cottura al forno, che quindi non è stata adottata recentemente nell'intento di rendere il dolce più leggero, come spesso si crede. castagnole https://lacucinadimonica.com/2020/01/21/castagnole/ #lacucinadimonica #carnevale #castagnole #recipe #ricetta #dolcidicarnevale #dolci
2 settimane fa
View on Instagram |
3/9
Le frittelle?
…che carnevale sarebbe senza?
Questo piatto, anticamente diffuso in gran parte del Mediterraneo, si dice che fosse conosciuto fin dai tempi dell’Antica Roma, e probabilmente ancor prima.
Infatti gli antichi romani chiamavano questi dolci frictilia.

La frìtoła, pronunciato frìtoea, è il dolce tipico del carnevale di Venezia e, con alcune varianti, di tutto il Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e dell’Istria.
A Venezia ebbero un successo clamoroso fino a che furono nominate il dolce nazionale della Repubblica Serenissima.

Non venivano preparate da chiunque ma solo dai cosiddetti fritoleri.
Il mestiere dei fritoleri era una vera e propria corporazione che si era divisa il territorio nella propria area di esclusività, vi si poteva entrare solo avendo un padre “fritolero” e questa strategia permise alla corporazione di sopravvivere fino alla fine dell’ 800.
Nel blog la ricetta
frittelle con uvetta
https://lacucinadimonica.com/2020/01/22/frittelle-con-uvetta/
#lacucinadimonica #frittelle #carnevale #ricetta #frittelleconuvetta
monica demartini
monica_demartini
•
Follow
Le frittelle? …che carnevale sarebbe senza? Questo piatto, anticamente diffuso in gran parte del Mediterraneo, si dice che fosse conosciuto fin dai tempi dell’Antica Roma, e probabilmente ancor prima. Infatti gli antichi romani chiamavano questi dolci frictilia. La frìtoła, pronunciato frìtoea, è il dolce tipico del carnevale di Venezia e, con alcune varianti, di tutto il Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e dell’Istria. A Venezia ebbero un successo clamoroso fino a che furono nominate il dolce nazionale della Repubblica Serenissima. Non venivano preparate da chiunque ma solo dai cosiddetti fritoleri. Il mestiere dei fritoleri era una vera e propria corporazione che si era divisa il territorio nella propria area di esclusività, vi si poteva entrare solo avendo un padre “fritolero” e questa strategia permise alla corporazione di sopravvivere fino alla fine dell’ 800. Nel blog la ricetta frittelle con uvetta https://lacucinadimonica.com/2020/01/22/frittelle-con-uvetta/ #lacucinadimonica #frittelle #carnevale #ricetta #frittelleconuvetta
3 settimane fa
View on Instagram |
4/9
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
monica demartini
monica_demartini
•
Follow
La Quinta da Regaleira, chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira è una tenuta di 4 ettari con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico di Sintra,  costruita, nella veste attuale, tra il 1904 e il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini . #sintra #portugal🇵🇹 #portogallo🇵🇹 #visitportugal📷🇵🇹
4 settimane fa
View on Instagram |
5/9
La galette des rois è un dolce consumato in occasione dell’Epifania nella maggior parte della Francia e dei paesi di lingua francofona, per rappresentare l’incontro fra i Re Magi e Gesù Bambino.
Ha origine dai Saturnali, le feste romane che si tenevano tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio.
Durante queste feste i romani eleggevano uno schiavo come “re per un giorno”.
Il “re per un giorno” aveva il potere, per quel giorno, di veder esaudito qualsiasi desiderio, come dare ordini al proprio padrone, prima di ritornare alla vita servile.
Con l’avvento del cristianesimo anch’essa è entrata a far parte dei dolci legati alle festività cattoliche.
E’ un tortino basso a base di pasta sfoglia dorata con all’interno un ripieno di crema frangipane, a base di mandorle.
La tradizione vuole che all’interno del dolce venga nascosta una piccola figura di un re, nel passato era un vero e proprio fagiolo (la fève).
Curiosità: per rispettare la tradizione è importante portare in tavola la galette con sopra la coroncina dorata.
#lacucinadimonica #epifania #blog #ricetta
monica demartini
monica_demartini
•
Follow
La galette des rois è un dolce consumato in occasione dell’Epifania nella maggior parte della Francia e dei paesi di lingua francofona, per rappresentare l’incontro fra i Re Magi e Gesù Bambino. Ha origine dai Saturnali, le feste romane che si tenevano tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio. Durante queste feste i romani eleggevano uno schiavo come “re per un giorno”. Il “re per un giorno” aveva il potere, per quel giorno, di veder esaudito qualsiasi desiderio, come dare ordini al proprio padrone, prima di ritornare alla vita servile. Con l’avvento del cristianesimo anch’essa è entrata a far parte dei dolci legati alle festività cattoliche. E’ un tortino basso a base di pasta sfoglia dorata con all’interno un ripieno di crema frangipane, a base di mandorle. La tradizione vuole che all’interno del dolce venga nascosta una piccola figura di un re, nel passato era un vero e proprio fagiolo (la fève). Curiosità: per rispettare la tradizione è importante portare in tavola la galette con sopra la coroncina dorata. #lacucinadimonica #epifania #blog #ricetta
1 mese fa
View on Instagram |
6/9
Elevador de Santa Justa -monumento National - 1902 - 2002
monica demartini
monica_demartini
•
Follow
Elevador de Santa Justa -monumento National - 1902 - 2002
2 mesi fa
View on Instagram |
7/9
Semplicemente una città stupenda.
Anche se non nascondo di essermi letteralmente innamorata del Portogallo. Un mese e mezzo, tra entroterra sperduti, rocce, falesie, distese infinite di sabbia, città, salite,discese,alberi di sughero,alberi di carrube, acqua, pioggia,vento e sole. Ti lascio per qualche giorno, poi ritorno. Obrigada.
monica demartini
monica_demartini
•
Follow
Semplicemente una città stupenda. Anche se non nascondo di essermi letteralmente innamorata del Portogallo. Un mese e mezzo, tra entroterra sperduti, rocce, falesie, distese infinite di sabbia, città, salite,discese,alberi di sughero,alberi di carrube, acqua, pioggia,vento e sole. Ti lascio per qualche giorno, poi ritorno. Obrigada.
2 mesi fa
View on Instagram |
8/9
Tutti in fila.
#lisboa🇵🇹 #lisboa #visitportugal📷🇵🇹 #visitportugal
monica demartini
monica_demartini
•
Follow
Tutti in fila. #lisboa🇵🇹 #lisboa #visitportugal📷🇵🇹 #visitportugal
2 mesi fa
View on Instagram |
9/9
View on Instagram

COPYRIGHT – DISCLAIMER

Foto e testi di Monica De Martini .
All rights reserved.
Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.
Non è autorizzata  la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, senza preventiva richiesta in quanto protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Powered by WordPress. Foodica WordPress Theme by WPZOOM.