Abbiamo fritto tanto, almeno io in questo periodo, ma ahimè con oggi il Carnevale in tutte le regioni italiane chiude i battenti.
Ma se volete, perché non riuscite alla tentazione delle frittelle, io le mangerei sempre e non nego di prepararle anche “fuori stagione” potete attenervi al Carnevale secondo il rito Ambrosiano anziché al Carnevale secondo il rito Romano.
Infatti l’ultimo giorno del Carnevale Ambrosiano sarà sabato, quindi ben quattro giorni in più rispetto al martedì grasso festeggiato nel resto d’Italia.


Ingredienti
250 grammi ricotta
120 grammi farina 00
20 grammi fecola di patate
2 uova
80 grammi di uvetta sultanina
1/2 bustina lievito per dolci
1 pizzico sale
la scorza grattugiata di un limone
olio di semi di arachidi per friggere
zucchero a velo per la finitura

preparazione
- Mettete in ammollo in acqua tiepida l’uvetta per almeno 20 minuti.
La ricotta, che deve essere ben asciutta; per sicurezza potete metterla in un colino e lasciarla scolare per almeno un’ora. - Setacciate la farina con la fecola e il lievito.
Mettete in una ciotola la ricotta con lo zucchero e lavoratela con una forchetta fino a renderla cremosa.
Aggiungete le uova, la buccia di limone grattugiata, il mix di farina e lievito, l’uvetta strizzata e ben asciugata ed infine il pizzico di sale.
Dovete ottenere un impasto denso, in caso contrario aggiungete un po’ di farina setacciata. - Scaldate in una padella l’olio e, una volta caldo, per verificare la giusta temperatura se non avete un termometro, immergete uno spiedino di legno, se attorno si formeranno delle bollicine, potete iniziare con la frittura.
La temperatura ottimale è tra i 160°C. e 170°C. - Prelevate con due cucchiaini un po’ di impasto alla volta, facendolo scivolare nell’olio; friggete poche frittelle alla volta per evitare di abbassare troppo la temperatura.
Girate delicatamente e spesso le frittelle aiutandovi con una forchetta, una volta che saranno dorate scolatele con la paletta forata e adagiatele su un foglio di carta assorbente in modo che assorba l’unto.
Trasferite le frittelle su un piatto da portata e cospargetele con abbondante zucchero a velo.
