E’ la torta che ha segnato la mia infanzia … mi ricordo quando la zia “Popy”, faceva questa torta … la preparazione,il mio ditino piccino che entrava furtivo nell’impasto,il profumo, l’attesa per poi finalmente gustare questa delizia per il palato …
Dire “zia Popy” era ed è per me dire la torta di mele…
Già la zia Popy, la zia che non si è mai sposata ma ha sempre avuto la casa piena di nipoti…prima quelli dei fratelli e poi i nipoti dei nipoti… la zia che ti portava a fare il pisolino dopo pranzo…ti raccontava la storia…lei prendeva sonno e tu sveglia più che mai ,che la chiamavi perché volevi sapere il finale… la zia dalle mani “ruvide” che ti massaggiava la schiena e quando smetteva le dicevi : “ancora”…
La zia che amava riempire la sua sala da pranzo a Natale e Pasqua …
Sono cresciuta,la ricetta non ho mai provato a modificarla… è perfetta così, morbida e profumata…è ancora lei torta della zia “Popy”… così come quando stava sveglia la sera fino a tardi per farti trovare la torta per la colazione .
Quando ho voglia di un qualcosa di dolce,di semplice e veloce …c’è lei “sua” profumatissima torta di mele.
Se, con le tante torte che ho mangiato nella mia vita, dovessi fare una classifica…questa sicuramente troverebbe posto nella TOP TEN .

INgredienti
- 1 chilogrammo di mele
- 150 grammi di zucchero
- 150 grammi di burro
- 150 grammi di farina
- 2 uova a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di lievito
- ½ cucchiaino di sale

preparazione
- Sbucciate e affettate sottilmente le mele,quindi bagnatele con il succo di limone perché non anneriscano.
- Mettete in una terrina 100 grammi di burro fuso, 100 grammi di zucchero e 2 uova intere.
- Lavorate gli ingredienti,aggiungete la farina con sale e lievito in polvere.
L’impasto deve essere fluido, se necessita aggiungete un po’ di latte. - Ungete la tortiera con burro e spolverate con un po’ di farina.
- Versate la pasta e su questa disponete le mele tagliate .
- Versate sulle mele i rimanenti 50 grammi di burro fuso e cospargete con i restanti 50 grammi di zucchero.
- Cuocete in forno piuttosto caldo,a 180°C., per 40 minuti.
Controllate la cottura con lo stuzzicadenti, se esce perfettamente pulito sfornate. - Fate raffreddare prima di sformare la torta.

