
Nata per permettere la conservazione della carne prima dell’avvento del frigorifero, il tonno di pollo è una variante della tipica ricetta piemontese realizzata con il coniglio.
Perfetta servita come antipasto, ma anche come sfizioso secondo.
ingredienti per 4 persone – cottura del pollo –
- 1 pollo di circa 1 kg
- 1 cipolla
- 3 chiodi di garofano
- 3 grani di pepe nero
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di salvia
- 1 cucchiaio di sale grosso
ingredienti per i vasetti
- olio q.b.
- sale fino q.b.
- 7 – 8 spicchi di aglio
- 3 – 4 rametti di timo
- 10 foglie di salvia
- 2 rametti di rosmarino

- Mondate e lavate le verdure e gli aromi.
- Steccate la cipolla con i chiodi di garofano.
- Riempite di acqua fredda una casseruola, unite le verdure,gli aromi, i grani di pepe e portate a ebollizione.
Aggiungete il sale e fate sobollire per 15 minuti, dopodiché immergete il pollo, privato della pelle. - Cuocete fino a quando la carne risulterà tenera e si staccherà dalle ossa, circa 60 – 70 minuti; una volta cotto lasciate intiepidire la carne nel brodo.
- Scolate il pollo per bene quindi spolpatelo, eliminando tutte le ossa e la cartillagine .
- Versate nei vasetti,sterilizzati e puliti, un filo di olio, uno spicchio di aglio, le erbe aromatiche e fate uno strato di pollo, salate leggermente e riempite alternando la carne, le erbe aromatiche,l’ aglio e l’olio.
- Attendere 2 giorni prima di servire. Si conserva in frigorifero per 15 giorni.