
Semplicemente bella…appena l’ho vista ho detto “Questa è la torta che voglio per il mio compleanno” questo succedeva qualche anno fa.
Quest’anno la vorrei fare per Pasqua, visto che saremo già ad aprile e le fragole cominciano ad abbondare.
Un grazie a Maddalena del blog cucinascacciapensieri …che dire io in quel blog “mi ci perderei…”

ingredienti per la base e i savoiardi 6 – 8 persone
- 170 grammi di farina 00
- 150 grammi di zucchero
- 70 grammi di fecola di patate
- 30 grammi di miele
- 4 uova
- zucchero a velo

ingredienti per la mousse allo yogurt
- 250 grammi di yogurt bianco
- 250 ml di panna fresca
- 100 grammi di zucchero
- 50 ml di acqua
- 8 grammi di colla di pesce
- 2 uova a temperatura ambiente
- frutti di bosco: fragole,mirtilli,lamponi,more

preparazione base charlotte e savoiardi
- Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi con lo zucchero e il miele fino ad ottenere una massa stabile e compatta. - In una ciotola sbattete i tuorli con una frusta a mano.
Setacciate la farina e la fecola.
Aggiungete agli albumi montati prima i tuorli e poi le farine. Amalgamate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. - Accendete il forno a 180° statico e rivestite due teglie con carta da forno.
Riempite con l’impasto una sac a poche con beccuccio rotondo foro 1,5 cm. e formate i savoiardi sulla teglia: dovranno essere lunghi dagli 8 ad un massimo di 10 cm e larghi circa 2 – 3 cm.
Spolverate i savoiardi di zucchero a velo e infornate per 8-10 minuti. - Sulla seconda teglia, sempre con l’aiuto della sac a poche e utilizzando lo stesso impasto dei savoiardi, formate un disco di impasto del diametro della base dello stampo utilizzato che farà da base alla mousse.
- Infornate la base per 10 – 12 minuti.
Lasciate raffreddare entrambe le preparazioni prima di toglierle dalla carta da forno.

preparazione mousse allo yogurt
- In una piccola casseruola mettete lo zucchero e l’acqua;portate a ebollizione fino ad arrivare ad una temperatura di 121°,occorre il termometro da cucina.
Nel frattempo rompete le uova in una ciotola e iniziate a montarle con un fruste elettriche o con l’impastatrice. - Raggiunta la temperatura dello sciroppo, togliete dal fuoco e continuando a montare versate il liquido nelle uova.
Montate fino a quando l’esterno della ciotola non si sarà intiepidito. - Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda.
Aggiungete alla montata di uova lo yogurt e mescolate delicatamente. - In un pentolino scaldate circa 50 ml di panna (da togliere dai 250 ml totali), aggiungete la colla di pesce strizzata e fate sciogliere lentamente.
Attenzione:la panna non deve scaldarsi troppo, ma rimanere piuttosto tiepida.
Semimontare la panna rimasta e aggiungete all’impasto sia quella liquida con la colla di pesce che quella montata parzialmente. - Amalgamate bene senza smontare il composto.
In uno stampo a cerniera inserire la base preparata con l’impasto dei savoiardi e versate il composto allo yogurt. - Fate raffreddare in frigo per 30 minuti e poi trasferite in freezer per un’ora .
- Togliere dal freezer, sformate e trasferite la mousse su un piatto da portata.
- Sistemate i savoiardi intorno alla mousse e fissateli con una nastro di raso o un cordoncino.
Decorate a piacere con frutta fresca di stagione. - Servite dopo circa 20 minuti.