Latest Posts

cucina europea, indice delle ricette, minestre e zuppe, piatti unici, ricette della tradizione, ricette regionali, ricette salate, Trentino-Alto Adige

gulaschsuppe – zuppa di gulasch

Già il nome può fare confusione, soprattutto in Italia, perché dire gulasch, piatto di origine ungherese, si pensa subito allo spezzatino.In Ungheria lo “spezzatino” non viene chiamato gulasch. Il gulasch per gli ungheresi è un cibo brodoso, fatto con carne, abbondante cipolla, patate, paprika e csipetke, dei gnocchetti di pasta pizzicata. Se vogliamo un piatto […]

grissini - pane, indice delle ricette, piatti unici, ricette della tradizione, ricette regionali, ricette salate, stuzzichini, torte salate - quiche, Umbria

torta al testo umbra con erbette e prosciutto

La torta al testo, è conosciuta anche come crescia, ciaccia, torta bianca, torta del panaro a seconda della zona. E’ una preparazione molto radicata nella terra umbra ed oggi entrata a pieno titolo tra le eccellenze della gastronomia regionale.Composta da un impasto di farina, acqua, bicarbonato, sale e cotta su una piastra rotonda in ghisa chiamata testo.Nasce come alternativa, non lievitata, al pane tradizionale. Esistevano […]

antipasti, grissini - pane, indice delle ricette, piatti unici, piatti vegetariani, pizze - pizzette, Puglia, ricette della tradizione, ricette regionali, ricette salate, salati lievitati, stuzzichini, torte salate - quiche

focaccia barese versione 14 – impasto a mano

Ero sicurissima che, se volevo fare una focaccia barese con i cosiddetti, dovevo andare da Ornella del Blog Ammodomio.Qualche anno fa, avevo già fatto una focaccia barese, sempre di Ornella, quella con metà farina 0 e metà farina di semola rimacinata. Per fare una distinzione tra le sue due ricette, io questa la chiamerò “focaccia […]

antipasti, cucina mediorientale, indice delle ricette, piatti unici, piatti vegetariani, primi piatti, ricette salate

cous cous vegetariano

Un primo piatto, gustoso, colorato, perfetto per la stagione estiva, da servire come primo piatto ma anche come piatto unico. Servito in piccoli bicchierini è perfetto per il buffet, suddiviso in contenitori individuali è l’ideale per il picnic o al mare .Preparato con le verdure saltate è perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana. Il cous cous è un alimento originario […]

Campania, dessert, dolci, indice delle ricette, ricette della tradizione, ricette dolci, ricette dolci della tradizione, ricette regionali

zeppole fritte

Le Zeppole di San Giuseppe sono il dolce tipico per la Festa di San Giuseppe, il 19 marzo.La ricetta quella tradizionale le prevede fritte, se volete una variante più light le dovete cuocere in forno.Con il nome di zeppola si indicano due grandi gruppi, tutti tipici dell’ Italia meridionale :– le zeppole per la festa di san Giuseppe– le zeppole di carnevaleLa “zeppola […]

antipasti, cucina europea, indice delle ricette, piatti unici, polpette - polpettoni, ricette salate, secondi, secondi di carne

scotch eggs o uova alla scozzese

Esistono diverse teorie sulle origini e l’etimologia delle uova alla scozzese. Tuttavia, a dispetto del suo nome, tale ricetta sarebbe stata inventata in Inghilterra. Sebbene si pensi che siano state inventate nel grande magazzino londinese di Fortnum & Mason nel 1738,il Culinary Delights of Yorkshire (1981) di Peter Bone afferma che sarebbero nate a Whitby, nello Yorkshire, durante il diciannovesimo secolo, e che […]

indice delle ricette, minestre e zuppe, piatti unici, primi piatti, ricette della tradizione, ricette regionali, ricette salate

pasta e fagioli

La pasta e fagioli è una classica ricetta della cucina italiana, da nord a sud.Un primo piatto povero ed economico, che affonda le radici nella tradizione contadina.Un vero comfort food, genuino e gustoso che scalda il cuore e lo stomaco nelle fredde serate invernali. Ma sapete che è buonissimo anche d’estate? Magari usando i fagioli freschi il […]

biscotti, dolci, indice delle ricette, ricette dolci

biscotti rose del deserto

Perfetti per ogni occasione, che sia la colazione o la merenda.Le rose del deserto sono molto semplici da preparare.Morbidi dentro e croccanti fuori .Esistono di tante varianti, chi mette la farina di mandorle, chi aggiunge le gocce di cioccolato o l’uvetta, io li preferisco nella versione più semplice.Se vi piace, prima di servirli potete spolverarli con lo […]